Un cuore nuovo di zecca: la patch 3D che chiude i buchi e fa rinascere i tessuti

Un “cerotto” capace non solo di tappare i buchi nel cuore, ma addirittura di farlo guarire e rigenerare. Non è fantascienza, ma la promessa di RCPatch, la rivoluzionaria patch sviluppata dagli scienziati del Politecnico federale di Zurigo grazie alla stampa 3D.
Non un semplice tappo, ma un cuore che si rigenera
A differenza dei materiali tradizionali, questa patch non resta come corpo estraneo nell’organismo: si degrada gradualmente e si integra con il tessuto cardiaco, diventandone parte viva. Il risultato? Un cuore che non solo viene riparato, ma che recupera le sue funzioni naturali.
Il segreto sta in una struttura in polimero biocompatibile stampata in 3D e poi infusa con un idrogel pieno di cellule cardiache coltivate in laboratorio. Queste cellule, derivate dalla riprogrammazione di cellule cutanee, hanno iniziato a contrarsi come vero tessuto cardiaco già dopo soli tre giorni di crescita in vitro.
Leggi anche:
Test incredibili su un cuore di maiale
Gli esperimenti hanno dimostrato l’efficacia del RCPatch: applicato su un foro di 8 mm nel ventricolo sinistro di un cuore di maiale, ha fermato l’emorragia quasi istantaneamente. Non solo: ha resistito alla pressione sanguigna e ai cicli di contrazione del cuore senza rompersi, mantenendo la sua elasticità anche dopo migliaia di battiti simulati.
Un ulteriore strato di idrogel riduce la perdita di sangue e consente ai chirurghi di fissare facilmente la patch durante l’intervento. In futuro, questa tecnologia potrebbe mandare in pensione gli attuali patch in tessuto animale, aprendo la strada a un nuovo approccio nelle chirurgie cardiovascolari.
Il futuro della cardiochirurgia? È stampato in 3D
Con RCPatch, il cuore non riceve soltanto una riparazione, ma una vera e propria opportunità di rinascita. Una tecnologia che potrebbe cambiare per sempre la medicina cardiaca, regalando nuova vita a milioni di pazienti affetti da gravi patologie.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.