News

Un gel miracoloso in grado di rigenerare lo smalto dei denti: la scoperta che cambierà la odontoiatria

Condividi l'articolo

Una scoperta che sembra uscita da un romanzo di fantascienza, ma è reale e scientificamente comprovata.
Un team di scienziati dell’Università di Nottingham ha sviluppato un gel rivoluzionario capace di rigenerare lo smalto dei denti, il tessuto naturale più duro del corpo umano — e fino a oggi considerato impossibile da ricostruire.

Il segreto? Un gel che imita la natura

Il nuovo composto si basa su ioni naturali di calcio e fosforo, gli stessi presenti nella nostra saliva.
Questi elementi vengono combinati con un gel proteico intelligente che, una volta applicato sul dente, forma un film ultrasottile capace di riempire microfessure e lesioni invisibili a occhio nudo.

Da lì inizia la magia scientifica: il gel crea una struttura cristallina attiva che guida la crescita di nuovi minerali.
Il processo, chiamato mineralizzazione epitassiale, permette agli ioni di ricostruire lo smalto in modo naturale, rigenerando uno strato di fluorapatite — lo stesso minerale che costituisce lo smalto originale dei denti.

Leggi anche:

In dieci giorni, lo smalto torna come nuovo

I test di laboratorio hanno lasciato gli scienziati senza parole:
entro 10 giorni dall’applicazione, il gel aveva già formato un nuovo strato di smalto perfettamente integrato e quasi indistinguibile da quello naturale.

Ma non è tutto:

  • I denti trattati hanno riacquistato la loro resistenza originale,
  • Sono diventati più resistenti all’usura e agli acidi,
  • E hanno superato persino una simulazione di un anno di spazzolamento elettrico continuo senza subire danni.

Un risultato che segna una svolta epocale nella cura dentale: se fino a oggi i dentisti potevano solo “riparare” lo smalto, presto potranno rigenerarlo davvero.

Dalla ricerca al dentista: la prossima rivoluzione del sorriso

Il progetto è guidato dal professor Álvaro Mata, che ha descritto il gel come una tecnologia bioispirata:
«Abbiamo osservato come la natura costruisce lo smalto e abbiamo ricreato lo stesso processo in laboratorio. La differenza è che ora possiamo controllarlo e accelerarlo.»

Secondo il team, il prodotto è già nelle fasi finali di sperimentazione e potrebbe arrivare negli studi dentistici entro il prossimo anno.
Immagina un futuro in cui una semplice applicazione di gel possa curare una carie all’inizio, rinforzare i denti consumati o prevenire la sensibilità cronica — senza trapano, senza dolore, senza protesi.

Il futuro della cura dentale è già qui

La scoperta di Nottingham potrebbe eliminare per sempre le otturazioni tradizionali, riducendo la necessità di interventi invasivi e costosi.
Ma le implicazioni vanno ben oltre la salute orale: questa tecnologia potrebbe aprire la strada alla rigenerazione di altri tessuti mineralizzati, come l’osso o la cartilagine.

Una svolta che fonde biologia e nanotecnologia per risolvere uno dei problemi più antichi della medicina: far tornare perfetto ciò che la natura aveva già costruito.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti