News

Un nuovo strumento online rivela se il cuore è più vecchio di te

Condividi l'articolo

Capire lo stato di salute del cuore diventa più semplice e visivo grazie a una novità della Northwestern University negli Stati Uniti. Gli scienziati hanno creato un calcolatore online dell’età cardiaca, che traduce i classici dati clinici in un indicatore immediato: l’età biologica del cuore.

Dal rischio percentuale a un numero che colpisce

I calcolatori tradizionali mostrano la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari in percentuale. Un dato spesso astratto e difficile da interpretare. Il nuovo sistema, invece, converte queste informazioni in anni: se il cuore risulta “più vecchio” di 5-10 anni rispetto all’età reale, può essere un segnale d’allarme da non sottovalutare.

Lo strumento si basa sul sistema PREVENT dell’American Heart Association, capace di stimare il rischio di infarto, ictus o insufficienza cardiaca nei dieci anni successivi.

Leggi anche:

Lo studio su oltre 14.000 persone

I ricercatori hanno testato il calcolatore su 14.000 americani tra i 30 e i 79 anni, senza patologie cardiache pregresse. I risultati parlano chiaro:

  • nelle donne, il cuore risultava in media più vecchio di 4 anni (55,4 contro 51,3 anni reali)
  • negli uomini, il divario saliva a 7 anni (56,7 contro 49,7 anni reali).

Le differenze erano ancora più marcate tra chi aveva redditi bassi, scarsa istruzione o apparteneva a determinate etnie.

Perché l’età cardiaca conta

Una “cardio-età” elevata è spesso legata a pressione alta, colesterolo elevato e altri fattori di rischio, che però possono essere migliorati con uno stile di vita sano o con terapie mirate.

Gli autori dello studio chiariscono che lo strumento non sostituisce la diagnosi medica, ma rappresenta un modo semplice e immediato per sensibilizzare i pazienti e far capire in modo più diretto i rischi cardiovascolari.

In altre parole, non basta guardare l’anagrafe: il cuore potrebbe raccontare una storia diversa.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments