Guru

Velocizza il tuo smartphone: la nuova arma segreta è la RAM virtuale

Condividi l'articolo

Molti utenti, quando il telefono inizia a diventare lento, ricorrono al ripristino delle impostazioni di fabbrica, sacrificando foto, video, musica e file. Una soluzione drastica che, a volte, non porta nemmeno ai miglioramenti sperati.

Oggi però esiste un’arma in più: l’espansione virtuale della RAM. Una funzione introdotta da diversi produttori che consente di aumentare la memoria a disposizione del telefono usando parte dello spazio interno come RAM aggiuntiva. Attivarla può trasformare l’esperienza d’uso, soprattutto sugli smartphone di fascia media e bassa, che col tempo perdono fluidità.

Cos’è la RAM virtuale e perché fa la differenza

La RAM è la “corsia veloce” su cui viaggiano le app: più ce n’è, più attività puoi gestire in contemporanea senza rallentamenti. Nei modelli economici, però, lo spazio è spesso insufficiente. Con la RAM virtuale, il telefono utilizza parte della memoria interna come RAM extra, aggiungendo anche diversi gigabyte in più, a seconda del modello.

Risultato: più fluidità nell’apertura delle app, meno blocchi e un multitasking più reattivo.

Leggi anche:

Come attivarla

Nei recenti smartphone Android di marchi come Xiaomi, Redmi e POCO, la funzione è spesso disattivata di default. Per abilitarla:

  1. Vai nelle Impostazioni del telefono
  2. Entra in Impostazioni aggiuntive
  3. Trova l’opzione Estensione di memoria
  4. Scegli quanti GB aggiungere

Ricorda: lo spazio usato per la RAM virtuale verrà sottratto alla memoria interna disponibile.

Altri trucchi per dare una marcia in più al telefono

Se vuoi migliorare ancora le prestazioni, prova anche a:

  • Riavviare il telefono per liberare memoria e chiudere processi in background
  • Aggiornare il sistema operativo per bug fix, sicurezza e nuove funzioni
  • Disinstallare app inutili o usarne di pulizia
  • Limitare le app in avvio automatico e chiudere quelle non necessarie
  • Ridurre le animazioni di sistema per guadagnare reattività
  • Usare il cloud per liberare spazio
  • Rimuovere widget inutili dalla schermata principale
  • Disattivare aggiornamenti automatici e GPS quando non servono
  • Usare microSD veloci (oltre 100 MB/s) per app e file
  • Evitare il surriscaldamento, che penalizza le prestazioni

Con pochi accorgimenti e la RAM virtuale attiva, anche uno smartphone “vecchio” può tornare a funzionare in modo sorprendentemente fluido.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments