News

Vivo lancia Vision Explorer Edition: la sfida diretta ad Apple Vision Pro è iniziata

Condividi l'articolo

Il mercato della realtà mista ha appena guadagnato un nuovo protagonista. Vivo ha svelato in Cina il suo primo visore MR, Vision Explorer Edition, e lo fa con un obiettivo chiaro: sfidare apertamente il dominio di Apple con il suo Vision Pro.

La mossa non è timida. Vivo non si limita a presentare un altro headset, ma propone un dispositivo compatto, leggero e con specifiche che fanno subito pensare a un concorrente temibile.

Design compatto e futuristico

Il visore pesa appena 398 grammi e ha uno spessore di soli 40 mm. La parte frontale è un elegante pannello a specchio con struttura “fluttuante” nascosta. Comfort e praticità non mancano: supporto regolabile per il viso, schermi isolanti sostituibili e doppia fascia per la testa. Un design che vuole essere non solo tecnologico, ma anche indossabile con naturalezza.

Schermi 8K e colori calibrati da professionisti

Il cuore della sfida è nella qualità visiva: due display micro-OLED 8K, 3840×3552 pixel per occhio, con copertura completa dello spazio colore P3 e una calibrazione di precisione (ΔE < 2). In altre parole, colori accurati e immagini nitidissime.
Chi porta gli occhiali non è escluso: Vivo ha pensato a lenti magnetiche intercambiabili con supporto da -1 a -10 diottrie.

Leggi anche:

Immersione totale tra audio e gesti

Vision Explorer Edition promette un campo visivo panoramico di 180°, suono spaziale e un enorme schermo virtuale da 120 pollici, posizionabile nello spazio con un semplice gesto della mano. L’esperienza è resa possibile dal chip Snapdragon XR2+ Gen 2 e dall’inedito sistema di risparmio energetico Blue Ocean.

A completare l’immersione, ci sono eye tracking preciso a 1,5°, riconoscimento dei micro-gesti a 26 gradi di libertà e una suite di modalità pensate sia per il gaming che per il lavoro: titoli esclusivi MR, contenuti VR, PCVR e perfino multitasking con finestre fluttuanti.

Ecosistema vivo in espansione

La strategia non si ferma al visore. Vivo sta tessendo una rete di collaborazioni per dare sostanza al suo ecosistema MR:

  • integrazione con gli smartphone del marchio per foto e video spaziali
  • partnership con Migu Video per eventi sportivi arricchiti da dati interattivi
  • accordi con Sony Pictures Television, Huya Live, Red Bull Austria e diversi studi indipendenti
  • applicazioni educative e mediche, tra cui un innovativo microscopio oftalmologico portatile.

Disponibilità e test sul campo

Le vendite ufficiali non sono ancora iniziate, ma Vivo ha avviato un programma di prova dal 22 agosto: il visore sarà disponibile in 12 flagship store a Pechino, Shenzhen e altre città cinesi, con piani di espansione successivi. Prezzo ancora top secret.

Una sfida che accende il mercato

Con Vision Explorer Edition, Vivo manda un messaggio forte e chiaro: la realtà mista non sarà terreno esclusivo di Apple. Vision Pro ha acceso i riflettori, ma ora dovrà difendere il suo trono da un rivale ambizioso, aggressivo e già supportato da un ecosistema in crescita.

Il match è appena iniziato: Vision Explorer Edition vs Vision Pro. Chi conquisterà davvero il futuro della realtà mista?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments