News

vivo X Fold5: il pieghevole che resiste a tutto (ma con qualche compromesso)

Condividi l'articolo

Il nuovo pieghevole di casa vivo è finalmente arrivato nelle mani della stampa internazionale, e le prime impressioni non si sono fatte attendere. Il vivo X Fold5 è elegante, sottile, resistente come pochi e dotato di una batteria mostruosa. Ma sotto la scocca non tutto brilla allo stesso modo.

Design leggero, display eccellente e… una protezione da record

Con uno spessore di soli 9,2 mm da chiuso e un peso di appena 217 grammi, l’X Fold5 è uno dei pieghevoli più maneggevoli sul mercato. Il display esterno da 6,53” in formato 21:9 è comodo per l’uso quotidiano, mentre quello interno da 8,03” regala un’esperienza visiva immersiva. Entrambi sono pannelli AMOLED a 120 Hz, con una luminosità elevata che fa la differenza anche sotto il sole. Peccato solo per la piega al centro, ancora ben visibile.

Ma la vera novità è la certificazione IP58/IP59: significa che il dispositivo non teme né polvere né immersioni in acqua, un traguardo mai raggiunto da altri pieghevoli. Per intenderci, il Galaxy Z Fold7 si ferma a IP48.

La cerniera? È stata rinforzata e ora può essere bloccata a 45 o 150 gradi, utile per chi ama usare il dispositivo in modalità “laptop”. Tra le chicche c’è anche un tasto personalizzabile per lanciare le app preferite. Peccato solo per il lettore di impronte digitali spostato sul lato: una scelta un po’ vintage rispetto ai sensori ultrasonici della generazione precedente.

Leggi anche:

Una batteria che non teme confronti

Se c’è un aspetto in cui il vivo X Fold5 spazza via la concorrenza, è l’autonomia: la batteria da 6000 mAh è la più grande mai vista su un foldable. La ricarica è super rapida: 80 W via cavo e 40 W wireless. Tradotto: una giornata intera senza ansie, anche con uso intenso.

Hardware potente ma non futuristico

Sotto il cofano troviamo lo Snapdragon 8 Gen 3, un chip di punta… ma dello scorso anno. Mentre la concorrenza si lancia sul nuovissimo Snapdragon 8 Gen 3 Elite, vivo ha scelto di contenere i costi. La buona notizia è che le performance restano ottime nella maggior parte degli scenari, anche se il throttling (cioè il calo di prestazioni sotto stress) è ancora presente, complice il raffreddamento limitato dalla scocca pieghevole.

La dotazione è comunque generosa: 16 GB di RAM e 512 GB di memoria UFS 4.1, con aggiornamenti garantiti per 4 anni e patch di sicurezza per 5.

Foto ottime, ma non eccezionali

Il comparto fotografico è solido: tre sensori da 50 MP, con ottica principale Sony IMX921, ultra-grandangolare Samsung JN1 e teleobiettivo IMX882 con zoom ottico 3x. I selfie? Ben due fotocamere da 20 MP, una per lato.

Secondo la stampa specializzata, il vivo X Fold5 scatta ottime foto di giorno, con colori ben bilanciati e buon dettaglio. Anche al buio si comporta bene, con rumore contenuto. I ritratti sono convincenti, nel solco della tradizione vivo, anche se non raggiunge la qualità dei top camera-phone come l’X200 Pro.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments