VoxeLite, il “cerotto tattile” che ti fa sentire le immagini sullo schermo

Immagina di scorrere una foto sul telefono… e di sentire davvero la superficie di ciò che stai guardando: la ruvidità di una roccia, la trama di un tessuto, la morbidezza di una foglia.
Sembra fantascienza, ma gli ingegneri della Northwestern University — alle porte di Chicago — hanno appena creato un dispositivo che può farlo diventare realtà.
Si chiama VoxeLite ed è un piccolo pad flessibile che si applica sulla punta del dito come un cerotto tecnologico. Ma sotto quella pellicola ultrasottile si nasconde qualcosa di totalmente nuovo: una griglia di minuscoli nodi in gomma, ognuno con un elettrodo interno capace di premere sulla pelle con precisione micrometrica. Il risultato? Il display del tuo smartphone può improvvisamente avere una texture.
Come funziona VoxeLite: quando il touchscreen diventa “tatto-screen”
Il cuore di VoxeLite è il controllo dell’attrito.
Quando il dito tocca il display, il pad modifica in tempo reale la pressione e il livello di scorrimento dei suoi micro-nodi. In pratica inganna la pelle e riproduce la sensazione fisica di superfici lisce, ruvide, sabbiose o scivolose.
La distanza tra i nodi — poco più di un millimetro — è sufficiente a creare feedback tattili incredibilmente accurati, così precisi che durante i test gli utenti sono riusciti a riconoscere le texture virtuali e la direzione dei movimenti con una precisione dell’87%.
Un risultato enorme per un dispositivo così piccolo da sembrare un accessorio cosmetico.

Leggi anche:
Non solo intrattenimento: un potenziale enorme per accessibilità e realtà virtuale
Le applicazioni future sono molteplici. VoxeLite potrebbe diventare uno strumento rivoluzionario per le persone con disabilità visive, permettendo di “leggere” oggetti e superfici digitali con il tatto, proprio come una forma moderna di Braille visivo.
Ma è facile immaginare anche come questa tecnologia possa trasformare le esperienze di realtà virtuale e aumentata, i videogiochi, la formazione professionale e perfino l’e-commerce: toccare un divano prima di comprarlo, “sentire” la trama di una maglietta, testare materiali, superfici, utensili… tutto tramite schermo.
Per ora VoxeLite è solo un prototipo, ma se questa tecnologia raggiungerà il mercato, il modo in cui interagiamo con smartphone, tablet e visori potrebbe cambiare per sempre.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
