News

Wear OS si fa più smart: presto potrà sbloccare le impostazioni sensibili del tuo smartphone

Condividi l'articolo

Gli smartwatch con Wear OS stanno per ricevere una funzione che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi Android, andando ben oltre il classico tracciamento della salute e le notifiche al polso.

Nel codice sorgente della versione beta di Google Play Services (25.29.31), alcuni utenti hanno scoperto una nuova funzione chiamata “Identity Check”, pensata per aumentare la sicurezza dei dati… senza complicare la vita all’utente.

Smartwatch come chiavi digitali: sicurezza che ti segue ovunque

Al momento, una volta sbloccato lo smartphone, quasi tutte le impostazioni diventano accessibili, anche senza ulteriore verifica. Ma non sempre questo è sicuro: basta allontanarsi un attimo, e chiunque potrebbe modificarle.

Leggi anche:

Identity Check cambia le regole del gioco. L’idea è semplice: se il tuo smartwatch Wear OS è connesso e vicino al telefono, puoi accedere direttamente alle impostazioni sensibili senza ulteriori passaggi. Se invece lo smartphone si trova lontano dal tuo orologio o in una “zona non sicura”, entreranno in azione PIN o dati biometrici per proteggere voci critiche come le impostazioni di rete, sicurezza o account.

È come avere una “chiave digitale personale” sempre con te. E soprattutto, una chiave che funziona solo quando è nel posto giusto, al momento giusto.

Cosa cambia davvero per l’utente?

Per ora, il sistema non sbloccherà completamente lo smartphone: la schermata principale resterà protetta da PIN o impronta digitale. Ma una volta dentro, le aree più delicate del sistema saranno gestite con maggiore intelligenza: se il tuo smartwatch è sincronizzato e nel raggio Bluetooth, l’autenticazione sarà trasparente.

Non sappiamo ancora quando questa funzione arriverà ufficialmente, ma è chiaro che Google sta lavorando per rendere Android più sicuro… senza rallentarti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments