News

WhatsApp alza la guardia: nuove difese contro truffe, gruppi sospetti e messaggi ingannevoli

Condividi l'articolo

Il team di WhatsApp ha annunciato una serie di nuove funzionalità per contrastare truffe, phishing e gruppi fraudolenti, in risposta alla crescente ondata di raggiri digitali che colpiscono utenti ignari in tutto il mondo. E lo fa con un messaggio chiaro: la sicurezza degli utenti è una priorità.

Stop alle chat-trappola: anteprima prima di entrare

Quante volte hai ricevuto un invito a un gruppo WhatsApp da un numero sconosciuto e ti sei chiesto se fosse una truffa? Ora WhatsApp ti permette di vedere in anteprima le informazioni del gruppo prima di accettare: nome del creatore, data di creazione, numero di partecipanti e se tra questi ci sono contatti salvati sul tuo telefono.

Finché non accetti l’invito, le notifiche da quella chat resteranno silenziate. Una barriera in più contro le chat “esca” spesso usate dai truffatori per colpire in massa.

Avvisi anti-truffa in tempo reale

WhatsApp inizierà a segnalare comportamenti sospetti direttamente all’interno dell’app, con consigli di sicurezza su come proteggersi. Ad esempio, se un contatto sconosciuto ti scrive e ti invita a continuare la conversazione su un’altra piattaforma (come SMS o Telegram), WhatsApp mostrerà un avviso mirato: è uno dei metodi preferiti dai truffatori per eludere i sistemi di moderazione.

Leggi anche:

L’obiettivo? Rallentare la reazione istintiva dell’utente e spingerlo a verificare l’identità del mittente prima di interagire.

Truffe smascherate: operazione congiunta con Meta e OpenAI

Ma la battaglia non si ferma ai suggerimenti. WhatsApp, insieme a Meta e OpenAI, ha recentemente condotto un’operazione congiunta per smantellare una rete di truffatori attiva in Cambogia, che usava la piattaforma per organizzare piramidi finanziarie e schemi fraudolenti.

Il risultato? Oltre 6,8 milioni di account sospetti bloccati nei paesi del Sud-est asiatico. Una delle più grandi operazioni antifrode mai condotte dalla piattaforma, che segna l’inizio di una strategia più aggressiva contro le frodi internazionali.

Più sicurezza, meno ansie

L’integrazione di queste nuove funzionalità mostra come WhatsApp stia passando da una postura passiva a una difesa attiva, anticipando le mosse dei truffatori e mettendo l’utente al centro della strategia di sicurezza.

In un mondo dove ogni clic può nascondere una minaccia, avere strumenti concreti per valutare chi ci scrive o invita in una chat è ormai indispensabile. WhatsApp sembra averlo capito… finalmente.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments