News

Windows 11, che pasticcio: l’ultimo aggiornamento manda in tilt il menu Start

Condividi l'articolo

Microsoft voleva rendere il menu Start più comodo e funzionale con l’ultima patch di Windows 11. Risultato? Alcuni utenti si ritrovano con un’esperienza tutt’altro che migliorata.

Mentre l’update introduce nuove scorciatoie e funzioni utili, ha portato con sé un fastidioso problema: alcune app installate non compaiono nell’elenco “Tutte” né nella ricerca di Windows. Insomma, come se non esistessero — almeno a prima vista.

E qui arriva il paradosso: le applicazioni ci sono eccome. Le loro cartelle e scorciatoie risultano presenti nella posizione corretta, e tramite Esplora File si possono aprire senza difficoltà. Semplicemente, Start decide di ignorarle.

Leggi anche:

Come aggirare il bug (almeno per ora)

La soluzione temporanea è fin troppo semplice — e irritante:
basta riavviare il sistema o Esplora File. Dopo il riavvio, le app tornano magicamente a comparire nel menu Start e nella ricerca, come se nulla fosse accaduto.

Il problema riguarda solo le applicazioni che creano cartelle nella directory “Start > Programs”, quindi non tutti i software sono colpiti.

Altro bug? Certo che sì

Come ciliegina sulla torta, c’è un secondo glitch:
alla prima apertura del menu Start dopo un riavvio, cliccando su un’app si viene catapultati in cima alla lista. Il problema si presenta una sola volta, poi sparisce.

Un giornalista di Neowin è riuscito a riprodurre entrambi gli errori su più dispositivi, inclusa una macchina virtuale. La buona notizia è che Microsoft ha già risolto almeno il bug dello scrolling nelle build Insider di inizio ottobre. Ora resta solo da aspettare che il fix arrivi anche per tutti gli altri utenti.

Nel frattempo, Start continua a fare… di testa sua.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti