Games

Windows nel mondo del gaming

Condividi l'articolo

Quale è il ruolo del sistema operativo di Microsoft nel mondo del gaming e quali sono i suoi punti di forza quando si tratta di giocare.

Quando si parla di gaming, ad essere in primo piano sono sicuramente le prestazioni, dato che questo tipo di applicazioni richiede il massimo dalle componenti hardware e software. Da non sottovalutare nemmeno il sistema operativo, che può fare la differenza.

Oggi esistono titoli per praticamente qualsiasi piattaforma sia per PC che per Mac, senza dimenticare il mondo mobile. Da iOS a Android, da Mac Os a Linux e ovviamente Windows. Il sistema operativo di Microsoft è considerato da molti il migliore per il gioco su PC, per il suo mix di prestazioni e semplicità di utilizzo (punto debole di Linux).

Inoltre, Windows è il sistema operativo che consente di provare il maggior numero di titoli attualmente sul mercato, dal momento che è un po’ il riferimento nel settore del gaming su computer, escludendo quindi le console.

Windows 11 è adatto al gaming?

Come sappiamo, l’ultima versione del sistema operativo di Redmond, rilasciato a ottobre 2021, eredita l’architettura e molte delle funzionalità dal predecessore Windows 10, tanto che in molti lo considerano un update di quest’ultimo.

In realtà le novità ci sono e sono pensate per migliorare le prestazioni e l’usabilità del sistema operativo. Tra queste ricordiamo la fine del supporto ai 32-bit e la tecnologia TPM 2.0. Vediamo le principali innovazioni che interessano ai gamer.

Xbox Game Bar

Innanzitutto, su Windows 11 c’è una migliore integrazione con l’applicazione Xbox. Viene confermata e ottimizzata la Game Bar, già presente su Windows 10: si tratta di uno strumento integrato e personalizzabile che consente di gestire in modo semplice tutte le attività di gioco sul dispositivo ed è facilmente attivabile premendo il tasto Win + G. Tra le altre funzionalità c’è la possibilità di chattare con altri giocatori sulla console Xbox, ma anche su PC e su altri dispositivi mobili, senza dover uscire dal gioco in esecuzione. È anche possibile controllare e chiudere le applicazioni e cercare nuovi compagni di squadra grazie alla funzione “Ricerca per gruppo”.

Sistema HDR

Uno dei più grandi passi avanti di Windows 11 rispetto a Windows 10 è rappresentato dal miglioramento del sistema HDR. Questo acronimo sta per “High Dynamic Range” che significa “elevata gamma dinamica”, una tecnologia che offre una luminosità e dei colori migliori rispetto alla tecnologia tradizionale SDR (Standard Dynamic Range).

Tra i vantaggi di questo sistema c’è quello di poter mostrare una gamma più ampia di colori: così all’interno della stessa scena è possibile mostrare i dettagli sia nella parte luminosa, sia in quella in ombra (cosa impossibile con la tecnologia tradizionale).

Su Windows 11 sono stati risolti molti problemi che si presentavano su Windows 10. I livelli di luminosità vengono applicati in modo corretto ma per ottenere il meglio è necessario che sia l’hardware che il software sia ottimizzato per questa tecnologia. Per lo schermo è bene scegliere un display HDR10 e utilizzare contenuti HDR per quanto riguarda le applicazioni.

Microsoft ha introdotto anche la tecnologia Auto HDR, che deriva dalla console Xbox. Si tratta di una funzionalità di HDR simulato che consente di ottenere dei buoni risultati e un miglioramento HDR anche sui giochi per PC che non sono dotati della tecnologia HDR in modo nativo.

Il ruolo di Windows nel gaming

Il fatto che le macchine che girano su Windows siano le preferite dai gamer la dice lunga sul ruolo di questo sistema operativo nel mondo del gioco su PC. Tra i vantaggi del sistema operativo dell’azienda di Redmond c’è il fatto che funziona su qualsiasi hardware in grado di rispettare i requisiti minimi richiesti dal sistema operativo stesso.

Questo aspetto consente una grande scalabilità sull’hardware alle software house, che così producono un titolo e lo possono vendere a milioni di giocatori purché abbiano macchine Windows, di qualsiasi marchio. Di conseguenza i titoli per Windows sono presenti sul mercato in numero maggiore rispetto a quelli per altri sistemi operativi.

Dal punto di vista dell’utente, il vantaggio è che può scegliere l’hardware che preferisce. In altre parole, è possibile costruirsi la propria macchina in base alle esigenze e alle proprie preferenze oltre che al proprio budget.

I computer Apple, invece, hanno un hardware fisso che non è possibile cambiare o sostituire. Si tratta di una caratteristica che offre maggiore stabilità, apprezzata soprattutto per le applicazioni professionali, ma in ambito gaming il numero di titoli disponibili è limitato: le grandi software house producono titoli anche per Mac, ma dato che il lavoro di programmazione richiesto rappresenta un costo aggiuntivo, lo stesso discorso non vale per le case più piccole, che si limitano a produrre per Windows.

Il sistema operativo di Microsoft ha rivestito un ruolo fondamentale anche nel mondo del gioco online, dato che la maggior parte delle piattaforme sono ottimizzate per Windows. Riflettendo la situazione del mercato, la maggior parte dei software di casinò sono ottimizzati per Windows, come si può vedere navigando sui siti per giocare alle slot.

Il futuro del gioco su Windows

Ovviamente non possiamo prevedere quale sarà il futuro del gioco in relazione ai sistemi operativi. È possibile ipotizzare che Windows, per le sue stesse caratteristiche e per quelle dei suoi concorrenti, mantenga una posizione dominante nel mercato gaming nel prossimo futuro. Per quanto riguarda l’evoluzione dell’attuale sistema operativo di Redmond, cioè Windows 12, arriverà già nel 2024, come ipotizzato da alcuni? Staremo a vedere…

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments