Xiaomi ferma gli aggiornamenti per 15 modelli: Android 15 sarà l’ultimo grande update

Xiaomi ha avviato i test interni di HyperOS 3, la prossima versione del suo sistema operativo proprietario che sarà basata su Android 15 e Android 16. Tuttavia, non tutte le buone notizie arrivano insieme: per 15 smartphone e tablet, l’aggiornamento a Android 15 sarà l’ultimo major update, prima di passare a semplici patch di sicurezza.
HyperOS 3: la nuova generazione del sistema Xiaomi
Secondo XiaomiTime, la casa cinese ha già iniziato a distribuire build interne di HyperOS 3 basate su Android 15 per diversi dispositivi. Tra questi compaiono modelli ancora molto diffusi, a conferma che il nuovo firmware sta entrando nelle fasi finali di test.
Ecco l’elenco completo dei dispositivi che riceveranno HyperOS 3 su Android 15:
- Redmi Note 13 5G
- Redmi Note 12T Pro
- Redmi K50 Ultra
- Redmi K60 / K60 Pro / K60 Ultra
- Poco F5 Pro
- Xiaomi 13 Lite
- Xiaomi Civi 2 / Civi 3
- Xiaomi Mix Fold 2
- Xiaomi 12 / 12 Pro / 12T Pro / 12S Ultra
- Xiaomi Pad 6 Pro
In particolare, il Redmi Note 13 5G è già in una fase avanzata di sviluppo: la build OS3.0.0.2 (VNQMIXM) mostra segni di stabilità tipici della preparazione al rilascio pubblico.

Leggi anche:
Android 16? Non per tutti
Le fonti vicine a Xiaomi spiegano che questi modelli non riceveranno HyperOS 3.1 né l’aggiornamento ad Android 16.
Dopo il rilascio della versione 15, i dispositivi elencati verranno mantenuti solo con aggiornamenti di sicurezza periodici, senza nuove funzioni o ottimizzazioni di sistema.
In pratica, Android 15 segnerà la fine del ciclo di grandi update per buona parte della generazione 2022–2023, mentre i nuovi top di gamma Xiaomi — come la serie 14, i futuri 15 e i nuovi Pad — saranno i primi a ricevere HyperOS 3.1 e Android 16.
Fine di un ciclo, inizio di un nuovo ecosistema
La strategia di Xiaomi sembra chiara: consolidare il passaggio completo all’ecosistema HyperOS, lasciando gradualmente alle spalle le generazioni legate all’architettura MIUI.
L’azienda punta su una maggiore integrazione tra dispositivi, IA locale e connettività multi-schermo — ma per farlo ha bisogno di una base software più moderna, che solo Android 16 potrà garantire.
Per gli utenti dei modelli citati, tuttavia, la fine del supporto principale non è necessariamente una cattiva notizia: HyperOS 3 su Android 15 porterà comunque ottimizzazioni delle prestazioni, nuove funzioni AI e una stabilità migliorata, prima di passare definitivamente alla manutenzione di sicurezza.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
