News

Xiaomi svela la nuova app Fotocamera: chi la riceverà?

Condividi l'articolo

Durante la presentazione dello Xiaomi 15 Ultra, l’azienda cinese ha annunciato il lancio di una nuova versione della sua app Fotocamera, completamente riprogettata per offrire un’esperienza utente più semplice e versatile. Oltre a condividere i dettagli delle novità, Xiaomi ha anche rivelato l’elenco dei dispositivi che riceveranno per primi l’aggiornamento, una notizia che farà felici molti possessori di smartphone del brand.

Interfaccia più pulita e funzionale

La nuova app Fotocamera si presenta con un design rinnovato, pensato per rendere la fotografia accessibile a tutti, anche a chi non ha competenze professionali. La schermata principale è stata semplificata: alcune impostazioni meno utilizzate sono state rimosse per dare spazio agli strumenti più comuni, migliorando l’immediatezza d’uso. Tra le novità più apprezzabili c’è l’integrazione della modalità notturna, ora disponibile sia per le foto che per i video, eliminando la necessità di passare manualmente tra diverse opzioni.

Per gli utenti più esperti, la modalità professionale è stata potenziata con nuove funzionalità, soprattutto per la registrazione video. Gli sviluppatori hanno introdotto opzioni avanzate che permettono di personalizzare ulteriormente le riprese, rispondendo alle esigenze di chi cerca maggiore controllo creativo. Inoltre, l’app ora offre otto diversi suoni per l’otturatore, un tocco di personalizzazione che rende l’esperienza più piacevole, insieme a icone ridisegnate per un aspetto più moderno e intuitivo.

Leggi anche:

Accessibilità per tutti: non solo Xiaomi 15 Ultra

Contrariamente a quanto si ipotizzava inizialmente, la nuova app Fotocamera non sarà un’esclusiva dello Xiaomi 15 Ultra. Xiaomi ha deciso di estendere l’aggiornamento a un’ampia gamma di dispositivi, dimostrando attenzione verso i suoi utenti storici. Ecco l’elenco completo dei modelli compatibili che riceveranno l’app per primi:

  • Xiaomi 15 Series: Xiaomi 15, 15 Pro, 15 Ultra
  • Xiaomi 14 Series: Xiaomi 14, 14 Pro, 14 Ultra
  • Xiaomi 13 Series: Xiaomi 13, 13 Pro, 13 Lite
  • Xiaomi 12S Series: Xiaomi 12S, 12S Pro, 12S Ultra
  • Xiaomi MIX Fold Series: MIX Fold 4, MIX Fold 3
  • Xiaomi Mi Mix Flip
  • Xiaomi CIVI 4 Pro
  • Redmi K70 Series: Redmi K70, K70 Pro
  • Xiaomi Mi 9 SE Series: Mi 9 SE, Mi 9 SE Pro
  • Redmi Note 14 Series: Redmi Note 14, 14 5G, 14 Pro, 14 Pro 5G, 14 Pro+ 5G
  • Redmi Note 13 Series: Redmi Note 13, 13 5G, 13 Pro, 13 Pro 5G, 13 Pro+ 5G
  • Redmi Turbo 4
  • POCO F6 Series: POCO F6, F6 Pro

Questa lista copre sia i flagship più recenti che modelli di fascia media e dispositivi meno nuovi, come il Mi 9 SE, segno che Xiaomi vuole garantire un’esperienza fotografica uniforme su gran parte del suo ecosistema.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments