News

Campioni lunari dal lato nascosto: sulla Terra i primi frammenti di un mondo sconosciuto

Condividi l'articolo

Secondo l’ultimo rapporto della China National Space Administration (CSA), la missione per raccogliere e restituire campioni dal lato nascosto della Luna ha avuto pieno successo. L’agenzia spaziale cinese ha comunicato i dettagli della conclusione di questa storica impresa.

Un momento davvero epocale si è verificato il 25 giugno alle ore 06:07 GMT, quando la capsula di ritorno Chang’e 6 è atterrata nella Mongolia Interna, una regione autonoma nel nord della Cina. Questa è la prima volta nella storia dell’esplorazione spaziale che un veicolo è riuscito a atterrare sul lato nascosto della Luna, raccogliere campioni di suolo locale e riportarli con successo sulla Terra.

Questo risultato consentirà agli scienziati di acquisire preziose informazioni e una migliore comprensione della natura e della composizione del nostro satellite naturale.

Leggi anche:

La missione Chang’e 6 era composta da quattro moduli principali: un lander, una capsula di ritorno, un ascensore (un piccolo razzo a bordo del lander) e un orbiter. Lanciata dalla Terra il 3 maggio, la sonda ha raggiunto l’orbita lunare dopo soli 5 giorni. Il lander è quindi atterrato all’interno del cratere Apollo il 1° giugno, utilizzando una paletta e un trapano robotici per raccogliere circa 2 kg di materiale lunare.

Chang'e 6

Questo carico prezioso è stato quindi inviato dalla Luna il 3 giugno, raggiungendo l’orbiter pochi giorni dopo, che si è messo in viaggio verso la Terra. Infine, la capsula di ritorno è atterrata con successo nella Mongolia Interna il 25 giugno, concludendo così questa storica missione cinese.

Il recupero e il ritorno sulla Terra di campioni provenienti dal lato nascosto della Luna rappresentano un traguardo significativo nell’esplorazione spaziale, che aprirà la strada a ulteriori scoperte e approfondimenti sulla natura e l’origine del nostro satellite naturale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 9 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments