StarLive censurato: tutti i modi per accedervi [NUOVO INDIRIZZO]

Condividi l'articolo

AGGIORNAMENTO: IL SITO HA UN NUOVO DOMINIO. LO TROVI A FINE ARTICOLO.

Da ieri mercoledì 22 marzo, il celebre sito di sport in streaming StarLive, è stato censurato in Italia. Sebbene il ban non sia ancora stato esteso a tutti gli operatovi telefonici, gran parte di essi non riesce più a visualizzare il sito in modo corretto. Molti utenti che stanno provando a visitarlo, vedrano questo poco incoraggiante messaggio:

Starlive.xyz è stato offuscato, il che significa che è comunque accessibile con i classici metodi del cambio di DNS oppure tramite un servizio VPN

Leggi anche:

In questo articolo vedremo tutti i modi per accedere non solo a starlive.xyz ma anche a tutti quei siti che sono geobloccati. Tuttavia, prima di iniziare ti devo dare una brutta notizia:

La camera ha approvato la nuova legge sulla pirateria. Previsto il blocco entro 30 minuti per le dirette.

Questa guida sicuramente ti aiuterà a visitare i siti censurati ma non potrà fare nulla nel momento in cui lo streaming live verrà bloccato come promesso dal nostro governo.

VPN e DNS

Esistono svariati metodi per il cambio dei DNS così come esistono svariate modalità e servizi VPN gratuiti da utilizzare. Vediamo i più comuni.

Android

Raggirare l’ostacolo sui dispositivi Android è molto semplice. Il migliore è quello del cambio dei DNS. Su smartphone lo puoi fare semplicemente utilizzando il metodo del DNS privato descritto in questo articolo o nel video seguente:

In alternativa al DNS di AdGuard (dns.adguard.com), ti suggerisco anche quello altrettanto ottimo di Cloudflare:

1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com

DNS Changer

Per il cambio dei DNS puoi anche utilizzare l’ottima DNS Changer Pro, un’app che ti consente di impostare alcuni DNS predefiniti o di utilizzare quelli personalizzati. Il file APK lo puoi scaricare dall’indirizzo seguente:

gofile.io/d/mBb8z0

In alternativa puoi utilizzare una VPN che su Android si trovano abbastanza facilmente. In questo articolo troverai un bel po’ di consigli.

via GIPHY

Firestick e TV Box

Se stai cercando una VPN per i dispositivi TV come Firestick e Android TV, le cose potrebbero un po’ complicarsi in quanto le applicazioni disponibili, non si prestano molto bene sui device in modalità TV. Anche in questo caso però hai diverse soluzioni:

  • Utilizzare un servizio VPN
  • Cambiare i DNS sul dispositivo
  • Cambiare i DNS direttamente sul tuo router WiFi

Il cambio dei DNS su router è un’ottima soluzione in quanto andrà a cambiare i DNS di tutti i dispositivi connessi alla stessa rete WiFi. Questo è senza dubbio il metodo meno invasivo e più adatto anche i PC. 

Per il cambio dei DNS ti consiglio di consultare questa pagina. Se stai cercando una VPN allora dai un’occhiata qui.

iPhone e iPad

Se non stai utilizzando una connessione WiFi, sui dispositivi mobili di Apple puoi utilizzare l’ottima app DNS Changer. Per installarla clicca sull’immagine seguente:

apple-store-guru

Una volta avviata l’app, seleziona uno dei DNS disponibili e clicca su START. In questo modo, la tua connessione sarà libera da ogni vincolo e potrai navigare liberamente su starlive.xyz e tutti gli altri siti censurati.

via GIPHY

Computer

Anche su PC abbiamo una vasta gamma di possibilità di accedere non solo a Starlive.xyz ma anche a tantissimi altri siti geobloccati. Qui le VPN possono risultare fondamentali anche come estensioni per browser. Da diversi mesi ad esempio, utilizzo Touch VPN e mi trovo a meraviglia. Per utilizzarla al meglio, leggi la quida che trovi in questa pagina.

In alternativa, puoi modificare i DNS sul tuo router o direttamente dalle impostazioni di rete del tuo computer. Ecco i passaggi per Windows e macOS.

Per cambiare i DNS su Windows 10, dovrà eseguire i seguenti passaggi:
  1. Accedere al “Pannello di controllo” del proprio PC
  2. Selezionare le voci “Rete e Internet” e “Centro connessioni di rete e condivisione” e scegliere il nome della connessione in uso, Wi-Fi o Ethernet
  3. Cliccare sulla voce “Proprietà”
  4. Individuare la voce “La connessione utilizza gli elementi seguenti” e cliccare su “Proprietà”
  5.  Selezionare la voce “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”
  6. Digitare l’indirizzo dei server DNS da utilizzare nei campi “Server DNS preferito” e “Server DNS alternativo”
  7. Cliccare su “Convalida impostazioni all’uscita”
  8. Cliccare su “Ok” per salvare le modifiche apportate.
Per cambiare i DNS su Mac l’utente dovrà attenersi alla seguente procedura:
  1. Accedere a “Preferenze di sistema” – > “Network”
  2. Selezionare la modalità di connessione, Wi-Fi o Ethernet 
  3. Cliccare su “DNS” per visualizzare la schermata “Server DNS”
  4. Inserire nell’elenco gli OpenDNS, i Google DNS o quelli più adatte alle proprie esigenze
  5. Cliccare su “Ok” per salvare le modifiche.
Nel caso in cui l’utente utilizzi Linux potrà modificare i DNS tramite interfaccia grafica o terminale. 

In caso di modifica tramite interfaccia grafica, l’utente dovrà:

  1. Andare su Sistema-> Preferenze-> Connessione di rete e selezionare il tipo di connessione Wi-Fi o Ethernet di cui usufruisce
  2. Selezionare la scheda “Impostazioni IPv4”
  3. Selezionare come “metodo”, “Automatico (DCHP) solo indirizzi”
  4. Digitare nella casella “Server DNS” l’indirizzo IP dei server da utilizzare
  5. Cliccare su “Salva” per completare l’operazione.

Per maggiori dettagli leggi questa guida.

via GIPHY

In caso di modifica tramite terminale, l’utente dovrà:

  1. Aprire il terminale
  2. Digitare il seguente comando:  sudo gedit /etc/resolv.conf
  3. Sostituire i Nameserver predefiniti digitando i nuovi server DNS da utilizzare
  4. Salvare, cliccando su “CTRL+X”  e poi “S”.

Potrebbe capitare che, al riavvio del sistema, il Network Manager rimuova i DNS impostati precedentemente e vada a reimpostare quelli predefiniti. Per ovviare a questo inconveniente l’utente dovrà devi modificare il file dhclient.conf, tramite la seguente procedura:

  1. Aprire il terminale
  2. Digitare: sudo gedit /etc/dhcp/dhclient.conf
  3. Cercare la riga “#prepend domain-name-servers 127.0.0.1” e sostituirla con “prepend domain-name-servers 8.8.8.8, 8.8.4.4” (senza # ad inizio riga)
  4. Salvare il tutto cliccando su “CTRL + X” e poi “S“.

Kodi

Se stai utilizzando dei Kodi add-on che sfruttano i link sportivi di StarLive (o altri siti censurati), allora ti consiglio di agire direttamente sui DNS del tuo router o dalle impostazioni di rete del tuo PC, come descritto nelle guide precedenti. Se stai utilizzando Kodi su un TV Box Android allora è preferibile il cambio dei DNS sul router o l’utilizzo di una VPN.

Quali DNS utilizzare

Per configurare i server DNS sul nostro modem, router o computer, basta sostituire 2 stringhe di numeri, operazione che vi spiegheremo nel prossimo paragrafo. Prima però dovete conoscere quali sono i migliori DNS da impostare, ovvero:

CloudFlare 
  • DNS Primario 1.1.1.1
  • DNS Secondario 1.0.0.1
CloudFlare (per IPv6)
  • 2606:4700:4700::1111
  • 2606:4700:4700::1001
Google
  • DNS Primario: 8.8.8.8
  • DNS Secondario: 8.8.4.4
Google (per IPv6)
  • 2001:4860:4860::8888
  • 2001:4860:4860::8844

E questo è tutto!

La lotta allo streaming illegale è più accesa che mai, quindi abituati al fatto di dover utilizzare questi espedienti se intendi continuare a non pagare alcun abbonamento… 🤷‍♂

via GIPHY

AGGIORNAMENTO

StarLive ora ha un nuovo dominio. Per accedere al nuovo sito, digita questo indirizzo:

nopay.info
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stata utile questa guida per raggirare il blocco di StarLive e di altri siti censurati? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].

+1
0
+1
18
+1
1
+1
0
+1
0
+1
1
+1
1
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
tony
tony
1 mese fa

Ciao ho provato a cambiare su Fastweb DNS (per IPv6)

  • 2001:4860:4860::8888
  • 2001:4860:4860::8844

Ma non è possibile!!!!..Non l’ho permettano.

2
0
Would love your thoughts, please comment.x
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: