News

GPT-4 rende gli attacchi informatici più semplici e pericolosi

Condividi l'articolo

Un team di hacker ha dimostrato un potenziale scenario inquietante: l’utilizzo di un chatbot basato sul modello linguistico GPT-4 per sfruttare autonomamente le vulnerabilità zero-day nei siti web. In parole semplici, questo software è in grado di individuare e sfruttare falle di sicurezza appena scoperte, rappresentando una minaccia seria per la sicurezza informatica.

Come funziona l’attacco?

Gli hacker hanno creato un sistema composto da un “agente di pianificazione” centrale che coordina l’azione e diversi “sottoagenti” responsabili di specifiche attività. I sottoagenti si coordinano con l’agente di pianificazione per delegare le attività in modo efficiente, riducendo il carico di lavoro e aumentando la velocità degli attacchi.

I risultati sono spaventosi

Testando il sistema su 15 vulnerabilità web reali, gli algoritmi di questo strumento, denominato HPTSA, si sono dimostrati cinque volte più efficienti rispetto ai tradizionali modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). In pratica, HPTSA ha individuato e sfruttato con successo 8 vulnerabilità zero-day su 15, mentre i classici LLM ne hanno gestite solo 3.

Leggi anche:

Cosa significa questo per il futuro?

La capacità di GPT-4 di automatizzare gli attacchi informatici rappresenta un passo avanti preoccupante per gli hacker. La semplicità d’uso di questo strumento potrebbe portare ad un aumento significativo di questo tipo di attacchi, con gravi conseguenze per la sicurezza informatica di aziende e privati.

Cosa possiamo fare?

Di fronte a questa nuova minaccia, è fondamentale per le aziende e gli individui aggiornare regolarmente i propri sistemi software e adottare misure di sicurezza adeguate. Inoltre, è importante rimanere informati sulle ultime minacce informatiche e sulle relative contromisure.

La collaborazione tra esperti di sicurezza informatica e sviluppatori di intelligenza artificiale è fondamentale per trovare soluzioni efficaci per contrastare questo tipo di attacchi e garantire la sicurezza nel mondo digitale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 18 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments