News

19 milioni di computer hackerati: condannato il cybercriminale cinese

Condividi l'articolo

Yunhe Wang, un cybercriminale di 35 anni con cittadinanza cinese e dell’isola caraibica di St. Kitts and Nevis, è stato arrestato e incriminato negli Stati Uniti per aver creato e coordinato quella che è stata definita dal direttore dell’FBI Christopher Wray come “la più grande rete di botnet al mondo”.

Wang è riuscito a violare ben 19 milioni di indirizzi IP (il numero univoco che identifica ogni dispositivo) in 200 paesi in tutto il mondo, infettandoli con malware per creare una vasta rete di computer sotto il suo controllo, conosciuta come 911 S5. Questa botnet, alimentata da 150 server sparsi a livello globale, gli ha permesso di organizzare una lunga serie di frodi redditizie.

La truffa più proficua ha portato i criminali a guadagnare quasi 6 miliardi di dollari creando 560.000 richieste fraudolente di indennità di disoccupazione durante la pandemia di COVID-19. Sono inoltre stati attribuiti a questa botnet furti di carte di credito, prelievi illeciti da istituti finanziari americani e persino la diffusione di materiale pedopornografico.

Leggi anche:

Nonostante i numerosi tentativi di fuga di Wang, che possedeva due passaporti, oltre 20 proprietà e milioni di dollari in decine di conti bancari, l’operazione congiunta del Dipartimento di Giustizia USA, dell’FBI e delle forze di polizia internazionali è riuscita a fermarlo. Finora sono stati sequestrati beni per 60 milioni di dollari, tra cui una Ferrari, una Rolls-Royce, orologi di lusso e una ventina di appartamenti in vari Paesi.

Wang rischia ora una condanna fino a 65 anni di carcere per questa massiccia attività criminale durata quasi un decennio, denominata “Tunnel rat“, che lo ha portato a guadagnare quasi 100 milioni di dollari. Questo caso rappresenta un importante successo nella lotta globale contro il cybercrime organizzato.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 40 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments