Guru

6 consigli per non cadere in trappola con le app che rubano soldi

Condividi l'articolo

Le app di messaggistica istantanea come WhatsApp, Telegram e Signal sono diventate strumenti essenziali per la comunicazione quotidiana. Tuttavia, questa popolarità le ha anche rese nel mirino dei criminali informatici e dei loro metodi di furto.

Secondo l’azienda di sicurezza informatica ESET, si è osservato un preoccupante aumento del numero di applicazioni fraudolente che imitano queste piattaforme, con lo scopo di distribuire malware e rubare dati personali o finanziari.

Ciò che rende queste app particolarmente allettanti per gli attaccanti è la massiccia quantità di utenti che le utilizzano ogni giorno. Con milioni di persone che scambiano messaggi, foto, video e dati sensibili, i criminali informatici vedono un’opportunità redditizia per compiere le loro attività dannose.

Leggi anche:

Per evitare di cadere in queste truffe, gli esperti forniscono alcune raccomandazioni di sicurezza:

  1. Scaricare le applicazioni solo da store ufficiali come Google Play Store e App Store. Sebbene non sia una garanzia assoluta, queste piattaforme hanno meccanismi di sicurezza più robusti per rilevare e rimuovere app dannose.
  2. Mantenere le app e il sistema operativo aggiornati, in quanto gli aggiornamenti non solo aggiungono nuove funzionalità, ma includono anche importanti patch di sicurezza.
  3. Prima di scaricare un’applicazione, verificare la reputazione dello sviluppatore e leggere le recensioni degli utenti per avere indizi sulla sua legittimità e sicurezza.
  4. Evitare di interagire con pubblicità su siti web sconosciuti e di aprire link o allegati da mittenti sconosciuti, in quanto possono essere vettori di malware.
  5. Utilizzare soluzioni di sicurezza mobile da fornitori affidabili, che offrono funzionalità come scansione antimalware e blocco di link pericolosi.
  6. Prendere in considerazione l’uso di autenticazione biometrica, come impronte digitali o riconoscimento facciale, per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza all’accesso alle app.

Seguendo queste raccomandazioni e mantenendo alta l’attenzione, è possibile minimizzare le minacce e godersi un’esperienza di messaggistica istantanea sicura e priva di rischi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 76 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments