News

Allarme microplastiche: un rischio mortale per il cuore

Condividi l'articolo

I medici hanno avvertito degli effetti potenzialmente letali dell’inquinamento da plastica, dopo aver scoperto un rischio sostanzialmente più elevato di ictus, attacco di cuore e morte prematura nelle persone i cui vasi sanguigni erano contaminati da microplastiche.

Uno studio condotto a Napoli ha esaminato le placche grasse rimosse dai vasi sanguigni di pazienti con malattie arteriose, trovando che oltre la metà contenevano particelle di polietilene o cloruro di polivinile (PVC). Coloro le cui placche contenevano microplastiche avevano quasi 5 volte più probabilità di subire un ictus, un attacco di cuore o di morire per qualsiasi causa nei 34 mesi successivi.

Un’altra ricerca pubblicata su eBioMedicine ha scoperto un legame preoccupante tra le microplastiche nei coaguli di sangue e gravi problemi di salute, tra cui ictus e attacchi di cuore. L’80% dei coaguli analizzati conteneva microplastiche, con concentrazioni più elevate associate a un maggior rischio di eventi trombotici e conseguenze sanitarie più gravi.

Leggi anche:

Le microplastiche sono ovunque

Le microplastiche, frammenti di plastica molto piccoli, si accumulano nell’ambiente e nell’organismo umano, essendo state trovate anche nella carne di pesce e nei terreni agricoli. Possono essere inalate e, ad alte concentrazioni, causare problemi respiratori.

Gli esperti chiedono ora studi più approfonditi per comprendere meglio gli effetti a lungo termine dell’esposizione alle microplastiche. Nel frattempo, i responsabili politici stanno sviluppando strategie per ridurre l’inquinamento da plastica, come il divieto di alcune plastiche monouso e l’imposizione di regolamenti più severi sulla produzione e lo smaltimento della plastica.

In sintesi, questa nuova ricerca evidenzia come le microplastiche possano rappresentare un serio rischio per la salute cardiovascolare, sottolineando l’urgente necessità di affrontare il problema dell’inquinamento da plastica a livello globale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments