NewsTV Box

Amazon dichiara guerra agli utenti: Fire TV Stick blocca le app pirata (e non solo)

Condividi l'articolo

Chi usa da tempo una Fire TV Stick lo sa bene: il dispositivo di Amazon non è certo un campione di libertà. Anzi, diciamolo chiaramente: la Fire TV è il peggior TV Box Android mascherato da strumento smart ed economico. E ora, come se non bastasse, Amazon ha deciso di diventare anche il censore dei tuoi contenuti.

Il dispositivo dei pirati… finché fa comodo

Per anni la Fire TV Stick è stata il punto di riferimento per chi cercava un modo facile ed economico per installare app IPTV, Kodi, e mille altri strumenti per guardare di tutto, legalmente o meno. Amazon lo sapeva, eccome se lo sapeva. Ma finché vendeva milioni di chiavette, ha fatto finta di nulla.

A farle pressione sono state le associazioni anti-pirateria, preoccupate dal dilagare delle IPTV illegali che trovavano nella Fire TV un alleato perfetto. Costo ridotto, prestazioni decenti, e – almeno fino a ieri – pieno supporto all’installazione di file APK. Il paradiso per chi voleva farsi da solo la propria piattaforma streaming.

Addio Android, addio libertà

La svolta è arrivata ora: Amazon ha cominciato a bloccare da remoto le app pirata installate sulle Fire TV Stick degli utenti. Niente più IPTV, niente più store alternativi. Le applicazioni incriminate sono finite in una blacklist che impedisce l’esecuzione, e in alcuni casi ne suggerisce la rimozione forzata.

E non è finita qui. Entro la fine del 2025, Amazon ha annunciato che eliminerà definitivamente Android dalla Fire TV, passando a un sistema chiuso, blindato, e impossibile da modificare. Una mossa che cancellerà ogni residuo di personalizzazione. Una vera e propria gabbia per chi sperava in un dispositivo “smart” che fosse davvero smart.

Leggi anche:

Amazon ti controlla, e ora lo fa senza nasconderlo

La cosa più inquietante? Questo tipo di censura era già prevista dal sistema operativo. Fire OS infatti gestisce una whitelist delle app permesse e una blacklist delle app vietate. In passato Amazon l’aveva usata solo per bloccare app fastidiose per il suo business – ad esempio quelle che modificavano i tasti del telecomando o saltavano la home Fire TV.

Ma adesso il filtro viene usato per colpire direttamente gli utenti. Alcune app IPTV diffuse nel Regno Unito sono state completamente neutralizzate: non si aprono più. E Amazon giustifica la cosa accusando le app di spiare i dati o sovraccaricare la CPU. Una scusa comoda per censurare tutto ciò che sfugge al suo controllo.

La Fire TV è il cavallo di Troia del controllo totale

Chi pensava di aver trovato nella Fire TV Stick un’alternativa accessibile ai box Android si sbagliava di grosso. Il dispositivo di Amazon si sta rivelando uno strumento di controllo centralizzato, con aggiornamenti forzati, sistema chiuso, e adesso anche blacklist silenziose. Il tutto con un bel sorriso nella schermata iniziale, tra banner pubblicitari e promozioni Prime Video.

Questa è la nuova linea di Amazon: zero tolleranza verso chi cerca di usare liberamente un dispositivo che ha comprato. E in un colpo solo la Fire TV Stick diventa non solo inutile per chi ama la libertà, ma addirittura pericolosa: Amazon può entrare nel tuo device, vedere cosa hai installato e decidere cosa puoi o non puoi usare.

Oltre all’impossibilità di lanciare l’app Amazon propone agli utenti anche la disinstallazione immediata.

La soluzione? Guardare altrove

Se cerchi un TV Box per davvero libero, personalizzabile e compatibile con qualsiasi app, la Fire TV Stick non fa per te. E forse, non lo ha mai fatto. Gli utenti più esperti stanno già passando a box Android puri, Raspberry Pi o mini PC Linux: piattaforme dove la libertà d’uso è ancora rispettata.

Amazon ha fatto la sua scelta. Ora tocca agli utenti fare la propria.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
euge
euge
17 giorni fa

penso che perderà molto nella vendita delle fire stick se blocca le apk praticamente è inutile comprarla .