Amazon Firestick conferma alcune grandi novità che faranno invidia ai suoi rivali

Amazon si conferma sempre più leader dello streaming. E non solo…
Amazon ha annunciato che la sua piattaforma Fire TV (meglio conosciuta come Firestick) ora vanta 50 milioni di utenti attivi mensili. Questa è una pietra miliare per Fire TV, che è disponibile solo tramite i set-top box Fire TV di Amazon, i dongle per lo streaming e le partnership con produttori di terze parti su una manciata di dispositivi “Fire TV Edition” alimentati interamente dal software. Fondamentalmente, a differenza dei concorrenti open source come Plex e Kodi, non c’è modo di installare Fire TV su altri Tv Box o TV.
I numeri di Firestick sono impressionanti anche se ancora un po ‘inferiori al leader di mercato Samsung, che vanta ben160 milioni di televisori alimentati dal proprio software Tizen OS.
Fire TV è stata lanciata sei anni fa per competere con piattaforme simili come Google ed Apple. A differenza dei popolarissimi gadget Chromecast di Google, Amazon includeva un telecomando e un menu dal design accattivante con un’enfasi sulle opere d’arte ad alta risoluzione di spettacoli e film.
In risposta alla popolarità di Firestick e proposte simili da Roku e Apple, Google è stata costretta a correggere la rotta e lanciare un nuovissimo Chromecast con Google TV a settembre, che per la prima volta includeva nella confezione, un telecomando con controlli vocali.
“Negli ultimi sei anni, Amazon ha ampliato il business di Fire TV da un semplice stick di streaming con una manciata di app, a un business di intrattenimento globale”, ha affermato Amazon mentre annunciava la pietra miliare in una dichiarazione al giornalista di tecnologia a Paul Thurrott di thurrott.com. “Nel 2020, Fire TV ha visto più di 50 milioni di utenti attivi mensilmente sui suoi dispositivi, in tutto il mondo, a dimostrazione che sempre più utenti utilizzano i loro servizi streaming”.
Oltre al proprio servizio di abbonamento Prime Video, disponibile come abbonamento mensile autonomo o in bundle come parte di un abbonamento mensile Amazon Prime da € 36, Amazon ha portato il supporto per una serie di opzioni rivali, tra cui Netflix, BBC iPlayer, Shudder, ITV Hub, All 4, Apple TV + e Disney + per citarne alcuni.
Amazon ha anche notevolmente ampliato la propria programmazione, che includeva già spettacoli popolari come il pluripremiato The Marvelous Mrs Maisel, The Grand Tour dell’ex trio di Top Gear Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May, per includere la copertura sportiva in diretta del Tornei di Premier League e ATP.
Amazon ha però sorpreso tutti con l’affare Champions League, un accordo con Sky che dal 2021 al 2024 vedrà Amazon trasmettere in streaming, una partita italiana del mercoledì ed anche la finale della Supercoppa Europea (vedi articolo).
Amazon ha iniziato a distribuire un nuovo aggiornamento ai possessori di Fire TV che revisiona l’interfaccia utente per rendere più facile separare i consigli in casa con più spettatori che guardano sullo stesso dongle di streaming. Gli utenti di Firestick possono ora impostare sei profili, ciascuno con la propria cronologia di visualizzazione, scorciatoie per riprendere a guardare le serie che stanno guardando e programmi consigliati in base alla loro attività sul dispositivo.
Sebbene Prime Video abbia supportato i profili per un po’, la funzione non si è estesa al menu principale su Fire TV Stick e Fire TV Cube.
Con l’arrivo di questi nuovi profili utente, queste scorciatoie verranno ora divise in base a chi era connesso durante l’abbuffata di una serie. Quindi, se hai iniziato a vedere una serie tv e qualcuno in casa tua ha visto più puntate, le due cronologie verranno saperate in modo che ogni utente potrà riprendere la serie tv lì dove l’aveva lasciata, senza creare confusione. Esattamente come succede per Netflix, per intenderci.
Oltre ai profili, Amazon ha ottimizzato il modo in cui fornisce consigli. Dopo l’aggiornamento, noterai una nuova scheda “Trova” nella parte superiore dell’interfaccia utente. Questo è progettato per riunire tutti i cofanetti e i film che Amazon ritiene ti piaceranno in base alla tua visione precedente. Come prima, questi includeranno consigli da una varietà di servizi di streaming (non solo Prime Video) quindi aspettati di vedere anche nuovi boxset di Disney +, Shudder e Netflix nel mix.
In un video sulle ultime modifiche, il vicepresidente e direttore generale di Amazon Sandeep Gupta ha dichiarato: “La missione è rendere la visione della TV facile e divertente. E penso che il potere che la TV ha di unire le persone sia davvero il fulcro della missione di Fire TV “.
È interessante notare che Amazon sembra dare la priorità ai suoi dispositivi più convenienti con l’ultimo aggiornamento.
L’ultimo aggiornamento software è in arrivo per Amazon Firestick di terza generazione (modello 4K), che costa € 59, il nuovo Amazon Fire TV Stick Lite (€ 29), annunciato durante la stessa vetrina hardware a settembre. L’hardware Fire TV più costoso, il Fire TV Cube da € 119,99, che combina una Fire TV con un Echo Dot in un unico hub per la casa intelligente, non riceverà l’aggiornamento fino al prossimo anno. Allo stesso modo per quelli con televisori Fire TV Edition.
Fonte: https://www.husham.com/
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa escalation incontrastata di Amazon? Fammi sapere che ne pensi lasciando un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.
Per altre domande, informazioni o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].