News

Amazon presenta Alexa+: l’assistente vocale con IA che promette di rivoluzionare la tua casa

Condividi l'articolo

Amazon alza l’asticella nel mondo degli assistenti vocali con Alexa+, la nuova versione potenziata con intelligenza artificiale generativa. Ma attenzione: per ora è solo in inglese e disponibile negli Stati Uniti, esclusivamente sui dispositivi Echo Show 8 o superiori.

Questa nuova evoluzione non si limita a rispondere a domande o spegnere le luci. Alexa+ è progettata per diventare un vero assistente personale, capace di ricordare le tue preferenze, gestire il calendario, suggerire ricette, ispirare idee regalo e persino interpretare immagini.

Un lancio con il freno a mano

Anche se il rilascio è iniziato a marzo, Amazon ha scelto una strategia prudente. Secondo The Verge, l’azienda vuole garantire stabilità e performance prima di lanciare Alexa+ su larga scala. Intanto, diversi utenti americani hanno già ricevuto l’accesso anticipato, come confermano numerose testimonianze su Reddit.

Non tutte le promesse, però, sono già realtà: alcune funzioni come navigare scene su Fire TV, prenotare appuntamenti, fare acquisti vocali o usare l’assistente da browser sono ancora in fase di sviluppo. Ma Amazon assicura che circa il 90% delle funzionalità annunciate è già operativo.

Leggi anche:

Quanto costa Alexa+?

Il nuovo assistente sarà gratuito per gli utenti Amazon Prime, mentre chi non è abbonato dovrà pagare $19,99 al mese. Il rilascio partirà dai dispositivi Echo Show più recenti (8, 10, 15 e 21), ma non ci sono ancora date per l’Europa o l’America Latina.

L’obiettivo? Superare Google e Apple

Con Alexa+, Amazon vuole tornare a dominare un settore in cui sta perdendo terreno a favore di Google Assistant e Siri. L’integrazione della generative AI segna un cambio di marcia: da semplice voce che accende luci e mette musica, a compagno virtuale intelligente, capace di tenere conversazioni naturali e gestire la tua vita quotidiana.

Conclusione

Alexa+ non è solo un aggiornamento, è un vero salto evolutivo nell’assistenza vocale. Ma la sfida per Amazon è doppia: mantenere le promesse e arrivare rapidamente anche fuori dagli Stati Uniti. Riuscirà a farcela prima che Google e Apple prendano il largo?

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments