Apple annuncia un cambiamento radicale per la musica su Apple Music

Da diverse settimane, tracce nella beta di iOS 14.5 suggeriscono che Apple si stia preparando a modificare il proprio servizio di streaming musicale. E il brand ha ufficializzato la notizia su Apple Music con un inserto promettendo “che la musica non sarĆ più la stessa”.
Probabilmente ĆØ solo questione di giorni. Dopo aver annunciato i suoi AirTag, il suo nuovo iMac e il suo iPad Pro con chip M1, Apple ovviamente aveva ancora un po ‘di spazio nel suo programma per disegnare la riprogettazione di Apple Music.
Sussurrato da diverse settimane, il rilancio del servizio di streaming audio sembra essere confermato. In ogni caso, la stessa azienda di Cupertino ha lasciato aperta la possibilitĆ mostrando un messaggio abbastanza esplicito su Apple Music. “Preparati… La musica non sarĆ più la stessa“, ĆØ scritto nella parte Explorer dell’applicazione.
Leggi anche:
ARRIVERĆ UN SUONO SURROUND?
E le informazioni fornite da Apple sono piuttosto imprecise. Facendo clic sulla parte “Prossimamente”, viene visualizzato solo un video che mostra il logo Apple Music rotante su uno sfondo nero, quindi su uno sfondo bianco. Un po’ sottile per intravedere la rivoluzione musicale promessa dal titolo. Ma conoscendo le menti di Apple, non c’ĆØ dubbio che tutto sia giĆ lƬ…

Possiamo in particolare pensare a un movimento che riflette il suono surround in arrivo con la tecnologia Spatial Audio già presente sugli AirPods o sulle cuffie AirPods Max. Ciò consente di dare una sensazione di suono proveniente da tutte le direzioni attorno alla voce, sia per un film che per un semplice video. Ma questo richiede un dispositivo compatibile aggiornato (iPhone 7 e successivi; iPad, iPad mini e iPad Pro delle ultime generazioni) e anche contenuti compatibili.
APPLE MUSIC SENZA PERDITE, MA CON IL BOTTO
Da tempo ormai, l’arrivo di una nuova Apple Music ĆØ diventato sempre più evidente. Ć iniziato con indicazioni nel codice beta di iOS 14.6 che indicavano la qualitĆ audio “lossless“ o “hifi”. A differenza di servizi come Deezer, Qobuz, Tidal o persino Amazon Music, Apple Music non offre un formato audio di qualitĆ CD. Ma diversi elementi ora convergono in questa direzione.
L’app Apple Music su Android ĆØ stata aggiornata con alcune menzioni nel codice che indicano la presenza di opzioni di qualitĆ audio da sfruttare senza perdita di dati con un āaumento significativo del consumo di datiāā. Il sito 9to5Mac che ha analizzato l’APK ha cosƬ individuato quattro formati di qualitĆ audio disponibili, due dei quali superiori alla qualitĆ CD.
Ma dove potrebbe esserci la rivoluzione da aspettarsi affinchĆ© Apple, paladina della musica da portare con sĆ© con l’intronizzazione dell’iPod o addirittura di iTunes, cogli finalmente la qualitĆ del CD nella sua offerta, ĆØ cosƬ che il marchio Apple decide di non cambiare il suo prezzo. A 9,99 euro al mese per l’alta qualitĆ del suono, Apple taglierebbe l’erba sotto i piedi della concorrenza, che generalmente propone le sue offerte Hi-Res a un prezzo superiore al prezzo base dello streaming audio pagato (da 14,99 o 19,99 euro mensili).
E Spotify, che ha intenzione anche di ribaltare per attirare gli amanti della musica, ma con un abbonamento più costoso, si troverebbe così intrappolato.
UN ANNUNCIO PER IL 18 MAGGIO CON AIRPODS 3?
Potrebbe non volerci molto per scoprire di cosa sarĆ fatta questa nuova Apple Music. AffinchĆ© Apple lo menzioni in “To come” sulla sua applicazione, ĆØ perchĆ© tutto ĆØ in avvicinamento immediato. Si tratta di martedƬ 18 maggio, giorno che spesso l’azienda californiana ama annunciare.
E questo potrebbe accompagnare un semplice comunicato stampa per annunciare l’arrivo degli AirPods 3, la nuova generazione di cuffie wireless che questa volta subirebbe un vero e proprio restyling per assomigliare alle AirPods Pro con un case più grande in particolare. E senza dubbio anche una possibile compatibilitĆ con la tecnologia Spatial Audio, che non ĆØ il caso delle prime due generazioni.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: http://bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: https://t.me/guruhitech
- Facebook: https://www.facebook.com/guruhitechfb
- Twitter: https://twitter.com/guruhitech1
- Instagram: https://www.instagram.com/guruhitech_web/
- Gab: https://gab.com/guruhitech
- Parler: https://parler.com/profile/Guruhitech/posts
- MeWe: https://mewe.com/i/guruhitech
- Tillor: https://tillor.com/guruhitech
- Skype: live:.cid.e496a29c3d8dfd2
Esprimi il tuo parere!
Sei un assiduo utilizzatore dell’app Apple Music? Che te ne pare di queste novitĆ in arrivo? Lascia un commento nellāapposita sezione che trovi più in basso.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email allāindirizzo [email protected].