News

Attenzione ai chatbot: la ricerca mostra come le AI possono influenzare le nostre opinioni

Condividi l'articolo

Uno studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University ha analizzato l’impatto dei chatbot sulle opinioni delle persone su questioni sociali delicate, come la salute e la politica migratoria.

I ricercatori hanno chiesto a 272 partecipanti di esporre il loro punto di vista su diversi argomenti. Successivamente, ai partecipanti è stato chiesto di cercare informazioni sull’argomento selezionato, utilizzando o un chatbot o il tradizionale metodo di ricerca su Internet. Dopodiché, è stato chiesto loro di scrivere un saggio e rispondere a domande sull’argomento. Infine, ai soggetti sono stati mostrati due articoli con opinioni opposte sulla questione.

Leggi anche:

Lo studio ha rilevato che quando i partecipanti utilizzavano i chatbot, tendevano a rafforzare le proprie opinioni preesistenti e a esprimere disaccordo con le posizioni opposte. Questi individui cercavano infatti di ottenere solo informazioni convenienti per confermare le loro opinioni precedenti.

Ciò è dovuto al modo in cui i chatbot generalmente funzionano, fornendo risposte brevi e riflettendo il punto di vista già espresso dalle persone. Al contrario, quando i partecipanti utilizzavano la tradizionale ricerca su Internet, erano esposti a una gamma più ampia di materiali sull’argomento.

Secondo i ricercatori, questi risultati suggeriscono che l’integrazione di chatbot nei motori di ricerca potrebbe rendere gli utenti di Internet più vulnerabili alla manipolazione delle informazioni. Le brevi risposte degli assistenti virtuali tendono infatti a confermare le convinzioni preesistenti delle persone, piuttosto che promuovere un approccio più equilibrato e critico ai temi controversi.

Questo studio mette in luce l’importanza di mantenere un approccio cauto e critico nell’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale, soprattutto quando si tratta di informazioni che influenzano le opinioni su questioni sociali rilevanti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 7 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments