Quantcast
News

Con SpaceX gli astronauti torneranno sulla Luna e presto colonizzeranno Marte

Condividi l'articolo
SpaceX invierà quattro astronauti sulla ISS questo giovedì, incluso il francese Thomas Pesquet. 
Con lui, due americani, Shane Kimbrough e Megan McArthur, oltre alla giapponese Akihiko Hoshide. 

Rilevare radiazioni nocive, pilotare un rover da remoto, dormire meglio o prendersi cura del proprio corpo: alcune delle dozzine di esperimenti che l’astronauta francese Thomas Pesquet dovrà compiere sulla ISS si stanno preparando per missioni più lontane, sulla Luna e in futuro anche su Marte.

“Siamo sulle tecnologie per l’esplorazione”, spiega Rémi Canton, capo della divisione del Centro nazionale per gli studi spaziali (Cnes) responsabile di dodici nuovi esperimenti, il Cadmos. Perché, che si tratti di rimanere sul satellite della Terra (la Luna) o di girare, un giorno, verso il pianeta rosso (Marte), le sfide sono immense.

Il primo viaggio è previsto con la compagnia SpaceX del magnate Elon Musk.
Innanzitutto quello di proteggersi dal flusso di particelle delle tempeste solari e dei raggi cosmici galattici, particolarmente dannosi per la salute degli astronauti, oltre che per il loro equipaggiamento.

I terrestri e, in misura minore, gli esseri umani che abitano la Stazione Spaziale Internazionale, sono protetti dallo “scudo” del campo magnetico terrestre.

Non avresti dovuto ricevere una dose letale prima di mettere piede su Marte o per essere rimasto troppo a lungo sulla Luna.

Oltre a ciò, sono esposti a radiazioni reali, sotto forma di flussi di particelle altamente energetiche. “Si tratta di una questione molto importante per l’esplorazione spaziale”, osserva Rémi Canton, perché “non si doveva ricevere una dose letale prima di mettere piede su Marte o per essere rimasti troppo a lungo sulla Luna”.

Prima di immaginarti di proteggerti da esso, devi misurare queste radiazioni in modo più preciso rispetto a oggi, e perché non anticiparle. Questo è l’oggetto dell’esperimento Lumina, con una “tecnologia rivoluzionaria” che utilizza le proprietà di una fibra ottica drogata con fosforo.

“Quando viene irradiato, si scurisce molto rapidamente”, spiega Sylvain Girard, ricercatore del laboratorio Hubert Curien e coordinatore dell’esperimento, condotto in collaborazione con la società iXblue e il Centro europeo per la ricerca nucleare. È “sufficiente” misurare tale oscuramento, confrontando l’intensità di un segnale luminoso iniettato da un lato con quello ricevuto dall’altro, per dedurre la dose di radiazione ricevuta.

“Come un’onda”

Il dispositivo deve consentire di misurarlo in tempo reale, secondo Sylvain Girard, con sensibilità sufficiente per rilevare un’improvvisa variazione della dose ricevuta, preannunciante, ad esempio, di una tempesta solare.

Imprevedibile, spinge un flusso di particelle altamente energetiche e molto dannose. “Come un’onda, ci vuole circa un’ora per salire prima di raggiungere il suo flusso massimo”, spiega Nicolas Balcon, ingegnere ambientale radiativo presso Cnes.

In una missione lontana, “se ci rendiamo conto di un aumento improvviso, potremmo già salvare l’elettronica, portare dentro l’astronauta che sarebbe fuori, o proteggersi in rifugi o combinazioni con biomateriali attenuanti. L’effetto di certe radiazioni”, e che rimangono da inventare, aggiunge l’ingegnere.

Per lavorare in questo ambiente a volte dannoso, i futuri viaggiatori sulla Luna e nello spazio profondo dovranno anche padroneggiare la telerobotica. Ad esempio, “pilotare a distanza un rover sulla Luna dal Gateway”, la futura stazione orbitale lunare, spiega Rémi Canton.

Registra le fasi del sonno

L’obiettivo di questo viaggio con SpaceX è valutare come gli astronauti “utilizzano le informazioni tattili e visive messe a loro disposizione”, per progettare al meglio i futuri cockpit. Thomas Pesquet indosserà un auricolare per realtà virtuale, combinato con un dispositivo di feedback di forza nelle sue mani, “perché la destrezza e le capacità motorie fini sono fortemente influenzate in assenza di gravità, non senti il ​​peso del tuo braccio, la forza che abbiamo messo” . In particolare, dovrà addestrarsi a maneggiare un braccio robotico nel compito di catturare un veicolo virtuale.

Questo stesso casco sarà utilizzato nell’esperienza di Esercizio Immersivo, che immergerà l’astronauta in un attraente ambiente virtuale quando pedalerà su Cevis, la bici da allenamento che gli astronauti guidano quotidianamente per limitare la perdita muscolare, inseparabile dai soggiorni in assenza di gravità. Thomas Pesquet ha chiesto, per quanto lo riguarda, un corso a Parigi.

Quindi indosserà la fascia dell’esperienza Dreams per addormentarsi. A differenza dei questionari utilizzati finora, consentirà, registrando le fasi del sonno, di “capire come il confinamento e la microgravità influiscono sulla sua qualità”, secondo Rémi Canton. Un vero e proprio soggetto sulla ISS, dove le fasi diurna e notturna si succedono in 45 minuti, e, a fortiori, per le missioni a lungo termine, sulla Luna o verso Marte.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti piacerebbe viaggiare nello spazio e visitare la Luna o altri pianeti? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x