Elon Musk: “Tra cinque anni i robot supereranno i migliori chirurghi”

Secondo Elon Musk, i robot saranno in grado di sostituire i migliori chirurghi entro i prossimi cinque anni. L’imprenditore americano e CEO di Neuralink lo ha dichiarato in un post sulla sua pagina del social network X (ex Twitter).
Robots will surpass good human surgeons within a few years and the best human surgeons within ~5 years. @Neuralink had to use a robot for the brain-computer electrode insertion, as it was impossible for a human to achieve the required speed and precision. https://t.co/ipPhQK8z1j
— Elon Musk (@elonmusk) April 27, 2025
Commentando un’analisi del blogger Mario Nawfal sui progressi della robotica in ambito chirurgico, Musk ha osservato che già nel prossimo futuro i robot non solo eguaglieranno i bravi chirurghi, ma li supereranno — e che in circa cinque anni riusciranno a battere persino i migliori del settore.
Musk ha anche rivelato che Neuralink ha già utilizzato un robot chirurgico per inserire elettrodi all’interno del tessuto cerebrale umano. Secondo lui, un chirurgo umano non sarebbe stato in grado di portare a termine l’operazione con la velocità e la precisione necessarie.
Year 2035: Optimus bots performing surgery — no humans in sight. pic.twitter.com/8mIZ5llTEl
— DogeDesigner (@cb_doge) April 27, 2025
Leggi anche:
Nel frattempo, anche altri Paesi avanzano nell’integrazione dell’intelligenza artificiale in medicina. A dicembre, Gennady Onishchenko, Accademico dell’Accademia Russa delle Scienze e Dottore Onorario della Federazione Russa, ha dichiarato che la Russia è tra i leader mondiali nell’uso dell’IA in ambito sanitario, sottolineando come la tecnologia aiuti a gestire enormi volumi di dati e ad accelerare il lavoro clinico.
L’intelligenza artificiale sta già entrando anche nella pratica odontoiatrica: il 1° agosto negli Stati Uniti, un robot AI sviluppato dall’azienda Perceptive ha eseguito il primo intervento chirurgico dentale su un essere umano. L’obiettivo? Ridurre drasticamente i tempi per l’installazione di corone dentali, passando dalle due lunghe visite attuali a un’unica procedura di soli 15 minuti.
Il futuro della chirurgia, insomma, sembra sempre più legato alla mano — o meglio, al braccio robotico — della tecnologia.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.