Facebook multato di 3,8 MLN di euro per plagio ai danni di un’azienda italiana

La corte di appello di Milano ha multato Facebook di 3,8 milioni di euro. Gioisce un’azienda milanese
Le rogne per Zuckerberg sembrano non avere fine. Se il 2020 si era concluso con un viavai dai tribunali per ogni sorta di accusa (censura e non solo), il 2021 si apre con un’ennesima stangata e vi assicuro che non sarĆ l’ultima.Ā
FacebookĀ ĆØ stata condannata dalla Corte dāAppello di Milano a risarcire ben 3,8Ā milioniĀ diĀ euro ad unāazienda di sviluppo software milanese. Il milionario statunitense Mark Zuckerberg questa volta ĆØ accusato di plagio. A riportare la notizia ĆØ il sito ANSA: la Corte dāAppello di Milano ha condannato il social network a risarcire con 3,8Ā milioniĀ diĀ euro la Business Competence, software house milanese.Ā Secondo i giudici, la societĆ in questione ĆØ stata vittima di plagio per lāApp Faround, un servizio che tramite la geolocalizzazione, consentiva agli utenti di individuare attivitĆ locali, come negozi, ristoranti ed altro.

La vicenda ha origine nel 2012, quando la societĆ milanese propose a Facebook di inserire l’app Faround nel proprio social network. Un servizio che Facebook avrebbe apparentemente snobbato ma che dopo 5 mesi sarebbe stato integrato sotto il nome di Nearby Friends.
La somiglianza tra Faround e Nearby non ha lasciato dubbi ai giudici che hanno dato ragione all’azienza milanese e multato Facebook con una cifra che per Mark Zuckerberg saranno anche noccioline ma che di certo, alla Business Competence non dispiaceranno affatto.
Ci sarebbe da aprire una rubrica solo per Facebook. Ecco altri articoli che ti potrebbero interessare:
- Facebook e YouTube accusati di complicitĆ nella repressione del Vietnam
- Mark Zuckerberg avrebbe finanziato la frode elettorale americana
- Questa ĆØ bella! Facebook in guerra contro Apple
- Gli hacker utilizzano gli annunci di Facebook per rubare i dati di accesso di oltre 615.000 utenti in tutto il mondo
Fonte: https://www.tuttotek.it/
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa ennesima multa ai danni di Facebook? Fammi sapere che ne pensi lasciando un commento nellāapposita sezione che trovi più in basso.
Per altre domande, informazioni o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email allāindirizzo [email protected].