Gemini arriva su Google TV: il tuo televisore ora parla con te e ti dice cosa guardare

L’intelligenza artificiale di Google fa un salto di qualità: Gemini sbarca su Google TV, trasformando il televisore in un vero e proprio assistente conversazionale. Non solo capisce ciò che gli chiedi, ma ti suggerisce film e serie come farebbe un amico appassionato di cinema.
Finora l’Assistente Google si limitava a eseguire comandi basilari, ma Gemini va molto oltre: permette di avere conversazioni naturali e ricevere consigli personalizzati direttamente sul grande schermo. Basta dire “Hey Google” o premere il microfono del telecomando per entrare in un mondo di nuove possibilità.
Molto più che scegliere un film
Con Gemini, la classica discussione su cosa guardare a fine giornata diventa un ricordo. Ti basta dire: “Trovami qualcosa che unisca il mio amore per i drammi e le commedie leggere che piacciono a mia moglie” e l’IA troverà la soluzione perfetta.
Vuoi riprendere una serie lasciata in sospeso? Chiedi “Cosa è successo nell’ultima stagione di Outlander?” e avrai subito un riepilogo. Anche senza ricordare il titolo esatto, Gemini capisce ciò che cerchi: “Qual è la nuova serie ambientata in ospedale di cui parlano tutti?” e ti suggerirà The Pitt, con tanto di recensioni e video di approfondimento su YouTube.
E non si limita all’intrattenimento: Gemini risponde a domande complesse, ti aiuta a pianificare un viaggio o ti dà idee pratiche per la vita quotidiana, direttamente dalla tua TV.

Leggi anche:
YouTube e Google Foto entrano in gioco
Gemini si integra anche con YouTube, diventando un supporto per imparare cose nuove o aiutare la famiglia: puoi chiedergli di spiegare un’eruzione vulcanica a tuo figlio, farti insegnare gli accordi di chitarra o proporti ricette facili e veloci.
La novità arriva pure su Google Foto: ora puoi modificare le immagini sul tuo smartphone Android semplicemente chiedendolo a Gemini. Vuoi più luminosità, uno sfondo eliminato o un ritocco specifico? Ti basta aprire il chat editor, scrivere o dire l’istruzione e l’IA farà il resto con un solo tocco su “Aiutami a modificare”.
Dove sarà disponibile
La funzione è già attiva sulla serie TCL QM9K e nel corso del 2025 arriverà anche su altri dispositivi, come Google TV Streamer, Walmart onn. 4K Pro e i nuovi modelli Hisense U7, U8, UX e TCL QM7K, QM8K e X11K.
Con questa evoluzione, il televisore non è più solo uno schermo: diventa un compagno intelligente e interattivo, pronto a consigliarti, rispondere e persino insegnarti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.