Quantcast
News

Il reattore nucleare cinese stabilisce un nuovo primato mondiale

Condividi l'articolo

Il reattore a fusione sperimentale avanzato superconduttore Tokamak (EAST) della Cina ha recentemente stabilito un nuovo record, più che raddoppiando il risultato precedente.

Secondo l’Accademia cinese delle scienze (CAS), EAST è riuscito a mantenere stabile il plasma a una temperatura di 100 milioni di gradi Celsius per ben 1006 secondi. Il record precedente, fissato sempre da EAST nel 2023, era di 403 secondi. Superare la soglia dei 1.000 secondi è considerato un traguardo cruciale nella ricerca sulla fusione, poiché mantenere il plasma per un periodo così lungo è essenziale per confermare la fattibilità pratica dei reattori a fusione.

Leggi anche:

“Le reazioni di fusione devono avvenire per almeno mille secondi per potersi sostenere. Questo ultimo record segna un momento storico, poiché è la prima volta che l’umanità simula con successo le condizioni necessarie per il funzionamento dei reattori a fusione in un ambiente sperimentale,” ha dichiarato Song Yuntao, direttore dell’Istituto di fisica del plasma.

L’obiettivo della creazione di un “sole artificiale” è sfruttare la fusione termonucleare per affrontare le sfide globali dell’umanità, creando una fonte di energia inesauribile in grado di soddisfare i bisogni energetici del mondo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x