AltroNewsRecensioni

Lenovo ThinkPad X1 Fold, il primo PC pieghevole ideato per il lavoro

Condividi l'articolo

Lenovo ha ufficialmente lanciato il ThinkPad X1 Fold, il primo PC portatile con schermo pieghevole al mondo. Un dispositivo innovativo, elegante e versatile che segna una svolta per il mercato dei laptop e dei tablet. Tuttavia, questa rivoluzione ha un prezzo: oltre 3.400 euro per la configurazione completa. Ma ne vale davvero la pena?

Un design pieghevole unico nel suo genere

Il ThinkPad X1 Fold presenta un display OLED flessibile da 13,3 pollici con risoluzione 2K (2048 x 1536) e formato 4:3, che consente un uso dinamico in più modalità: tablet, laptop compatto, dispositivo da lettura o postazione desktop. Il corpo è realizzato in fibra di carbonio, magnesio e pelle nera, garantendo robustezza e un aspetto premium.

Il grande vantaggio è la possibilità di piegare lo schermo a 90°, combinandolo con una tastiera Bluetooth (opzionale) per trasformarlo in un vero notebook compatto, ideale per scrivere e lavorare anche in spazi ristretti.

Versatilità estrema: tablet, laptop e blocco note

Il Lenovo ThinkPad X1 Fold supporta l’uso di una stilo (anch’essa opzionale), permettendo di scrivere, disegnare e annotare documenti direttamente sullo schermo. Il riconoscimento del palmo è efficace e la penna ha dimensioni simili a una matita, offrendo una presa naturale.

Il sistema operativo Windows 10 Pro consente un’esperienza da vero PC, anche se la mancanza di un’interfaccia ottimizzata per il touch penalizza leggermente l’uso in modalità tablet rispetto a concorrenti come l’iPad Pro.

Hardware e prestazioni

Sotto la scocca troviamo un processore Intel Core i5 con tecnologia ibrida Lakefield, affiancato da 8 GB di RAM LPDDR4X e fino a 1 TB di storage SSD NVMe. La GPU integrata è la Intel UHD di undicesima generazione.

Il dispositivo monta una batteria da 50 Wh che assicura fino a 10 ore di autonomia, con supporto alla ricarica rapida (RapidCharge) tramite USB-C da 65W.

In termini di connettività, offre Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, due porte USB-C 3.2 e, opzionalmente, 5G/LTE WWAN. Manca purtroppo il jack per cuffie. Il sistema audio è curato con altoparlanti Dolby Atmos e 4 microfoni, mentre la webcam ibrida è da 5 MP con sensore IR per il riconoscimento facciale.

Un PC pieghevole all’avanguardia, ma con qualche limite

Lenovo ha fatto un ottimo lavoro sulla cerniera del display: è solida, regolabile in ogni angolo e riduce al minimo la piega visiva al centro dello schermo. Il design intelligente consente anche di chiudere il laptop con la tastiera inserita senza danneggiare il pannello.

Nonostante le performance siano buone per uso quotidiano, come navigazione, scrittura e streaming, il ThinkPad X1 Fold non è adatto a carichi pesanti come editing video in 4K o software grafici avanzati.

Scheda tecnica Lenovo ThinkPad X1 Fold

CaratteristicaDettagli
ProcessoreIntel Core i5 Lakefield
RAM8 GB LPDDR4X
StorageFino a 1 TB SSD NVMe
SchermoOLED 13,3” pieghevole, 2K, 4:3
Batteria50 Wh, fino a 10,4h, RapidCharge
ConnettivitàWi-Fi 6, BT 5.1, 2 USB-C, optional 5G
Sistema operativoWindows 10 Pro
PesoDa 999 g
AccessoriTastiera Bluetooth e stilo (opzionali)

Prezzo e considerazioni finali

Il Lenovo ThinkPad X1 Fold parte da 2.859 € nella versione base, ma supera facilmente i 3.500 € con tastiera e penna incluse. È un dispositivo pensato per professionisti, pionieri digitali e tech enthusiast che cercano un PC pieghevole innovativo e portatile.

Anche se non perfetto, questo ThinkPad apre una nuova era per i laptop flessibili e rappresenta un primo passo concreto verso il futuro dei dispositivi ibridi. Per chi può permetterselo, è un’esperienza esclusiva. Per tutti gli altri, il consiglio è attendere la prossima generazione, magari più accessibile e ottimizzata.

Fonti:

Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questo fantastico tablet/PC Lenovo ThinkPad X1 Fold? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments