News

Linde: la bici a idrogeno con ricarica lampo e 60 km di autonomia

Condividi l'articolo

Mentre il mercato automobilistico sta ancora decidendo se dare fiducia all’idrogeno, il settore delle biciclette elettriche a celle a combustibile a idrogeno è già diventato una realtà con numeri in rapida crescita.

Un esempio è la bicicletta realizzata dalla tedesca Linde, multinazionale leader nella produzione di gas industriali e idrogeno. Il sistema di elettrolisi installato su questa bici sfrutta energia eolica o biogas, consentendo di ricaricare in pochi secondi la bombola da 34 grammi di idrogeno che garantisce un’autonomia di 100 km. A differenza di altri modelli, la bombola di idrogeno è addirittura sistemata all’esterno del telaio.

Leggi anche:

Linde ha già installato oltre 100 stazioni di ricarica per idrogeno in più di 15 Paesi, dimostrando come questa tecnologia sia ormai matura e pronta per essere integrata nell’ambito della mobilità green, a partire proprio dalle biciclette. Un’alternativa ecologica ed efficiente rispetto ai modelli a batteria elettrica, con il vantaggio di una ricarica ultrarapida e un’elevata autonomia.

Mentre le auto a idrogeno devono ancora affermarsi sul mercato, le biciclette a celle a combustibile a idrogeno rappresentano già una realtà concreta e in rapida espansione, in grado di offrire una mobilità sostenibile e a zero emissioni.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 81 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments