News

Magdrive: un satellite che “mangia” i detriti spaziali

Condividi l'articolo

L’azienda britannica Magdrive ha annunciato di aver sviluppato un satellite innovativo capace di “mangiare” metallo solido. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il modo in cui gestiamo i detriti spaziali, consentendo al dispositivo di assorbire satelliti guasti e trasformarli in carburante.

Il satellite, denominato Warlock, opera attraverso un principio di ionizzazione del metallo solido, distinguendosi dai sistemi tradizionali che utilizzano la ionizzazione dei gas. Mentre questi ultimi offrono una spinta potente, spesso mancano di efficienza nei consumi. Al contrario, Warlock unisce i vantaggi di entrambe le tecnologie.

Leggi anche:

Il sistema di Magdrive combina la potenza di un motore elettrico con una trazione significativamente migliorata, mantenendo al contempo dimensioni e peso ridotti. Questo approccio innovativo promette di offrire sia elevate prestazioni che efficienza energetica, superando le limitazioni delle tecnologie esistenti.

Attualmente, il sistema è progettato per funzionare con rame, un materiale economico e facilmente reperibile. Sebbene non preveda al momento la possibilità di ricarica, l’azienda ha in programma di adattarlo in futuro per utilizzare metalli ricavati da vecchi satelliti e rifiuti spaziali, contribuendo così a una gestione più sostenibile dei detriti orbitanti.

Con queste innovazioni, Magdrive sta aprendo la strada a un futuro in cui i detriti spaziali possono essere non solo gestiti, ma anche trasformati in risorse utili, rivoluzionando il settore dell’esplorazione spaziale.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments