NewsSoftwareWindows

Microsoft valuta di interrompere il supporto per Windows 10

Condividi l'articolo

Microsoft è intenzionata a concentrare tutta la sua energia di sviluppo sul sistema operativo Windows 11 recentemente rilasciato. Il nuovo OS ha portato tantissime brillanti novità come la possibilità di installare sia il Play Store di Google che altre applicazioni per Android

Tuttavia non sono mancate le critiche per alcune funzioni e bug che gli utenti non hanno apprezzato molto.

Il supporto per il vecchio Windows 10 andrà via via scemando ma prima che ciò accada, la società ha appena rilasciato l’aggiornamento di Windows 10 novembre 2021 (versione 21H2).

Le novità

L’ultimo aggiornamento di Windows 10 è incentrato sulla sicurezza, con la società che afferma che include anche aspetti di produttività e gestione. Molte delle modifiche nella versione più recente derivano dal feedback raccolto tramite il programma Windows Insider. Secondo Microsoft, l’aggiornamento include:

  • Aggiunta del supporto degli standard WPA3 H2E per una maggiore sicurezza Wi-Fi.
  • Windows Hello for Business introduce un nuovo metodo di distribuzione affidabile nel cloud per supportare distribuzioni semplificate senza password e ottenere uno stato da distribuzione a esecuzione in pochi minuti.
  • Supporto di elaborazione GPU nelle distribuzioni Windows Subsystem for Linux (WSL) e Azure IoT Edge per Linux on Windows (EFLOW) per l’apprendimento automatico e altri flussi di lavoro a elaborazione intensiva.

Aggiungendo gli standard WPA3 H2E alle connessioni Wi-Fi, renderà una rete più sicura contro gli attacchi esterni.

Leggi anche:

Mantenere un sistema operativo aggiornato con le patch e gli aggiornamenti software più recenti è fondamentale per la sicurezza e la funzionalità del computer. Per stare un passo avanti agli hacker durante l’implementazione di nuove funzionalità, Microsoft ha un ciclo biennale.

Ciò significa che due volte l’anno l’azienda rilascia un aggiornamento significativo per Windows 10. Lo fa in questo modo da anni. Ma con il rilascio di Windows 11, destreggiarsi tra due sistemi operativi sembra diventare difficile.

Questo è il motivo per cui Microsoft ha annunciato all’inizio di questa settimana che avrebbe cambiato i principali aggiornamenti di Windows 10 in modo annuale anziché due volte all’anno. Questo alleggerisce anche i consumatori non dovendo lottare con download massicci.

Come aggiornare Windows

Ecco come aggiornare il tuo PC Windows:

Clicca sul  menu Start, aprire Impostazioni e clicca su  Aggiornamento e sicurezza > Windows Update. Da lì, sarai in grado di vedere se gli aggiornamenti sono disponibili per il download. Se è disponibile un aggiornamento, clicca su Scarica e installa. Se non vedi un aggiornamento disponibile, clicca su Verifica aggiornamenti per forzare il processo.

Il download non dovrebbe richiedere più di un paio di minuti per essere completato. Sotto l’opzione di download, potresti vedere le opzioni per il passaggio a Windows 11. Per verificare se il tuo computer può eseguire il sistema operativo più recente, scarica l’app PC Health Check.

L’app PC Health Check è una piccola installazione che esegue la scansione del computer e verifica la compatibilità del sistema con Windows 11.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Sei d’accordo con questa scelta di Microsoft o preferisci continuare a utilizzare Windows 10? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments