NFT da 12 milioni in 30 minuti: il colpo grosso di Snoop Dogg su Telegram

Il leggendario Snoop Dogg torna a far parlare di sé, stavolta nel mondo delle crypto e degli NFT, con un’operazione che ha mescolato musica, tecnologia e marketing come solo lui sa fare. Il rapper ha infatti pubblicato sul suo canale YouTube il videoclip di “Gifts”, un brano dedicato alla nuova funzione di regali digitali da collezione su Telegram, la popolare app fondata da Pavel Durov.
Nel pezzo, tra rime e battute in pieno stile West Coast, Snoop invita i fan a “potenziare i loro profili” parlando apertamente di privacy, blockchain e tecnologia TON, il sistema decentralizzato su cui si basa la nuova funzione di Telegram. Ma dietro questa operazione non c’è solo un singolo promozionale: c’è una vera e propria macchina da soldi in salsa Web3.
Una collezione NFT bruciata in mezz’ora
Secondo quanto annunciato dallo stesso Durov sul suo canale Telegram ufficiale, la collezione NFT creata con Snoop Dogg è stata venduta in appena 30 minuti, totalizzando un incasso record di 12 milioni di dollari. Parliamo di quasi un milione di oggetti digitali unici, tutti nello stile inconfondibile dell’icona hip hop americana.
“I regali digitali di Snoop Dogg su Telegram sono andati esauriti in soli 30 minuti“, ha scritto Durov, confermando il successo travolgente dell’operazione. L’hype non finisce qui: entro 21 giorni verrà lanciata la funzione di mining via blockchain TON e un mercato secondario dove questi oggetti digitali potranno essere scambiati.
Leggi anche:
Telegram diventa il nuovo palco della cultura pop digitale
Il progetto è stato accompagnato dal lancio ufficiale del canale Telegram di Snoop Dogg, aperto a maggio 2025. Una mossa strategica che fa parte di un piano più ampio per portare celebrità e creator sulla piattaforma con strumenti innovativi basati su Web3. E chi meglio di Snoop Dogg per dare il via alle danze?
Il brano “Gifts” è molto più di una pubblicità: è un manifesto. Con toni ironici e ritmo coinvolgente, Snoop presenta i regali digitali di Telegram come il nuovo status symbol, un fenomeno virale pronto a conquistare milioni di utenti in tutto il mondo.
L’hype non è solo marketing
Dietro le luci e il flow, c’è un chiaro messaggio: il futuro della comunicazione passa per la blockchain, e Telegram vuole essere in prima fila. Il successo della collezione NFT non è solo una trovata pubblicitaria, ma un segnale forte: gli utenti sono pronti a investire nel digitale, se la proposta è abbastanza cool.
Telegram, grazie all’ecosistema TON, sta creando un’intera economia interna fatta di strumenti decentralizzati, NFT e interazioni basate su valore reale. E se a promuoverla c’è una superstar da milioni di follower come Snoop Dogg, l’impatto non può che essere esplosivo.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.