News

Ologrammi che puoi toccare: la rivoluzione arriva dall’Università di Navarra

Condividi l'articolo

Un team di scienziati dell’Università pubblica di Navarra, in Spagna, ha compiuto un passo avanti epocale nello sviluppo dei display 3D, superando il loro principale limite: l’impossibilità di interagire fisicamente con gli ologrammi. Grazie a questa innovazione, toccare e manipolare oggetti virtuali è finalmente realtà.

I moderni display 3D creano l’illusione della profondità proiettando immagini ultraveloci (fino a 2880 fotogrammi al secondo) su una superficie vibrante chiamata diffusore. Questo sistema, sincronizzato con il movimento della superficie, fa percepire agli occhi umani immagini su diversi livelli come oggetti tridimensionali realistici. Tuttavia, il diffusore tradizionale è rigido: un contatto accidentale con la mano rischia di danneggiarlo o causare lesioni.

Leggi anche:

Per ovviare a questo problema, i ricercatori hanno sostituito la struttura rigida con una versione flessibile e sicura al tatto. Dopo numerosi test, il team ha identificato materiali che combinano resistenza meccanica e ottima trasmissione della luce, garantendo un’interazione fluida e senza rischi con gli ologrammi.

Questa tecnologia apre scenari rivoluzionari. Studenti di ingegneria potranno manipolare modelli 3D di motori nello spazio reale, mentre i visitatori di un museo potranno “toccare” opere d’arte virtuali. Inoltre, più persone possono interagire contemporaneamente con lo stesso ologramma, rendendo l’esperienza collaborativa e immersiva.

Dall’istruzione alle arti, fino alla medicina e al design, questa innovazione promette di trasformare il modo in cui interagiamo con il virtuale. Gli ologrammi non sono più solo da guardare: ora possiamo entrarci in contatto, dando vita a un futuro dove reale e digitale si fondono.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments