Prelievi al bancomat: il dettaglio che molti ignorano e che può salvarti dai truffatori

In un’epoca in cui clonazioni di carte, truffe e furti d’identità si moltiplicano a ritmo inquietante, anche il più piccolo gesto può fare la differenza. Uno di questi? Cosa fai con lo scontrino dopo un prelievo al bancomat. Lo lasci lì? Lo butti nel primo cestino? Male. Potresti inconsapevolmente consegnare a un truffatore le chiavi d’accesso alla tua privacy bancaria.
Quel foglietto innocente è tutt’altro che innocuo
La Banca di Spagna lo ha ribadito con forza: la ricevuta del bancomat contiene dati sensibili, come le ultime cifre della carta e il saldo disponibile. Informazioni apparentemente innocue, ma che, se finiscono nelle mani sbagliate, possono essere usate per truffe, phishing o ingegneria sociale.
I criminali possono combinare questi dettagli con altri dati raccolti in rete o trovati nei rifiuti per costruire un profilo su di te. Basta una scintilla per far partire un incendio digitale.
Non sottovalutare il potere della prudenza
Ecco perché è fondamentale non lasciare mai la ricevuta nella fessura del bancomat, né abbandonarla in giro. Se non ti serve, strappala in piccoli pezzi o distruggila prima di buttarla. È un gesto semplice, rapido e gratuito, ma di grande efficacia contro i furti d’identità.
Fine operazione? Premi sempre “annulla”
Un’altra abitudine sottovalutata: premere il tasto “annulla” prima di allontanarti. Sembra banale, ma serve a chiudere correttamente la sessione. In caso contrario, un malintenzionato potrebbe sfruttare la sessione ancora attiva per accedere al tuo conto.
E poi, mai contare o sistemare i soldi davanti al bancomat: mettili subito al sicuro, allontanati, e solo dopo controlla quanto hai prelevato. I ladri osservano, attendono le tue distrazioni, e agiscono in pochi secondi.

Leggi anche:
Come riconoscere un bancomat manomesso
Occhi aperti, sempre. Prima di usare il bancomat, controlla bene la fessura della carta, la tastiera e la zona da cui escono i soldi. Se noti componenti strani, adesivi sospetti o elementi fuori posto, non usarlo.
Molte truffe si basano su dispositivi per clonare le carte, registrare i PIN o bloccare le banconote, che i truffatori recuperano dopo che l’utente si allontana pensando a un errore del terminale. Se qualcosa ti sembra insolito, cambia sportello o vai in banca.
Messaggi strani sullo schermo? Fermati subito
Un altro campanello d’allarme sono i messaggi anomali sullo schermo del bancomat. Se il sistema richiede dati insoliti o ripete istruzioni strane, annulla l’operazione e vai via. Mai accettare aiuto da sconosciuti: potrebbe trattarsi di truffatori che fingono di darti una mano per ottenere informazioni riservate.
Utilizza sempre sportelli interni o in aree ben illuminate, dove è più difficile che vengano manomessi.
Se qualcosa va storto, agisci subito
In caso di frode o prelievo sospetto, contatta immediatamente la tua banca e sporgi denuncia alle autorità. La tempestività è tutto: agire nelle prime ore aumenta la probabilità di bloccare le transazioni sospette e limitare i danni.
Ricorda…
Il vero pericolo non è solo nel bancomat, ma nella leggerezza con cui lo usiamo. Quello scontrino che ti sembrava inutile può trasformarsi in un’arma nelle mani sbagliate. Proteggi i tuoi dati. Ogni dettaglio conta.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.