Guru

Questo è il momento peggiore per ricaricare lo smartphone

Condividi l'articolo

Molti di noi hanno l’abitudine di caricare il proprio smartphone alla fine della giornata, quando la batteria si avvicina alla soglia di esaurimento. Tuttavia, questa prassi potrebbe rivelarsi dannosa per la vita utile del dispositivo.

Recenti studi mettono in evidenza che mantenere il cellulare in carica per tutta la notte, dalle 20:00 fino al mattino, non è la scelta migliore per preservare la salute della batteria. Secondo Movistar, sarebbe preferibile tenere la carica della batteria tra il 20% e l’80%. Certo, possiamo ricaricare il telefono quando la batteria scende sotto il 50%, ma è fondamentale staccarlo prima che raggiunga il 100%.

Forzare la carica fino al 100% accelera l’invecchiamento delle batterie agli ioni di litio. Allo stesso modo, lasciare che il telefono si scarichi completamente fino allo 0% non è affatto salutare per la batteria a lungo termine.

Come caricare il cellulare senza danni

Se desideri prenderti cura della tua batteria, ecco alcuni consigli utili:

  1. Utilizza caricatori originali o certificati: i caricabatterie di bassa qualità possono compromettere la vita della batteria e danneggiare il telefono.
  2. Evita di usare il telefono durante la carica: l’uso del dispositivo mentre si carica genera calore eccessivo, che può risultare dannoso.
  3. Proteggi il telefono da temperature estreme: mantieni il cellulare lontano da ambienti troppo caldi o freddi per preservarne le prestazioni.
  4. Non Caricare Durante la Notte: se possibile, evita di dormire mentre il telefono è in carica per prevenire eventuali surriscaldamenti.
Leggi anche:

Strategie per risparmiare batteria

Per massimizzare la durata della batteria durante la giornata, puoi adottare diverse strategie:

  • Regola la luminosità dello schermo: mantienila a un livello basso o attiva il brillo automatico.
  • Usa fondi scuri: se il tuo dispositivo ha uno schermo OLED, i fondi scuri consumano meno energia.
  • Attiva il modo di risparmio Energetico: Questa funzione limita i processi in background e aiuta a preservare la batteria.
  • Disattiva Funzionalità non necessarie: spegni Bluetooth, WiFi e GPS quando non li utilizzi.
  • Chiudi le applicazioni in background: riduci il tempo di inattività dello schermo per ottimizzare il consumo energetico.

Inoltre, vale la pena notare quali applicazioni consumano più batteria. Le app di social media, streaming video e giochi, come Instagram, YouTube e TikTok, richiedono molta energia per la riproduzione di contenuti.

Conclusione

Adottare buone abitudini di ricarica e risparmio energetico non solo migliora la durata della batteria, ma arricchisce anche l’esperienza d’uso del tuo smartphone. Mantenere la batteria tra il 20% e l’80% e utilizzare caricabatterie di qualità sono passi fondamentali per ottimizzare le prestazioni del tuo dispositivo.

Investire un po’ di tempo in queste semplici pratiche può fare una grande differenza nella vita della tua batteria e nel funzionamento generale del tuo smartphone.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments