Rivoluzione nelle batterie: 10.000 ricariche senza perdere potenza

Un team di ricercatori del Beijing Institute of Technology e della Beijing University of Science and Technology ha sviluppato un nuovo tipo di batteria agli ioni di alluminio (Al-ion) che potrebbe rappresentare una valida alternativa alle tradizionali batterie agli ioni di litio (Li-ion). Questa innovazione si distingue per una maggiore durata, resistenza alla corrosione e costi di produzione ridotti, aprendo nuove prospettive per il futuro dell’accumulo di energia.
L’alluminio è un materiale particolarmente promettente per la produzione di batterie: è quattro volte più economico del litio ed è il terzo elemento più abbondante nella crosta terrestre. Queste caratteristiche lo rendono ideale per applicazioni su larga scala, soprattutto in un’epoca in cui la domanda di soluzioni energetiche sostenibili ed economiche è in costante crescita.
Leggi anche:
Il successo di questa nuova batteria è stato reso possibile grazie all’utilizzo di un elettrolita allo stato solido a base di sale di fluoruro di alluminio. Questo materiale agisce come una spugna porosa, trattenendo il liquido e garantendo un’elevata conduttività elettrica, senza rischi di perdite o corrosione dell’anodo. Inoltre, i ricercatori hanno applicato uno speciale rivestimento agli elettrodi, che impedisce la formazione di cristalli di alluminio, un problema comune nelle batterie tradizionali.
Grazie a queste innovazioni, la nuova batteria agli ioni di alluminio è in grado di mantenere il 99% della sua capacità anche dopo 10.000 cicli di carica e scarica, un risultato che supera di gran lunga le prestazioni delle batterie agli ioni di litio attualmente in commercio. Questa maggiore durata, unita alla resistenza alla corrosione, rende la tecnologia particolarmente adatta per applicazioni in settori come l’elettronica di consumo, i veicoli elettrici e lo stoccaggio di energia rinnovabile.
Sebbene la ricerca sia ancora in fase sperimentale, i risultati ottenuti rappresentano un importante passo avanti verso la creazione di batterie più economiche, ecologiche e durevoli. Se ulteriori test confermeranno la scalabilità di questa tecnologia, le batterie agli ioni di alluminio potrebbero diventare una concreta alternativa alle batterie al litio, contribuendo a ridurre i costi e l’impatto ambientale legati alla produzione e allo smaltimento delle batterie tradizionali.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.