News

Scandalo iCloud: il Regno Unito vuole le tue informazioni private

Condividi l'articolo

Il Ministero dell’Interno del Regno Unito ha formalmente richiesto ad Apple di creare una backdoor che consenta l’accesso ai dati caricati dagli utenti di tutto il mondo sul cloud iCloud. La notizia, riportata dal Washington Post (WP), ha sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza dei dati degli utenti.

Secondo fonti citate dal WP, il Ministero dell’Interno britannico ha inviato ad Apple un “Avviso di capacità tecnica”, un ordine formale che impone all’azienda di fornire alle autorità l’accesso ai dati crittografati degli utenti di iCloud. Questa richiesta rientra in un contesto più ampio di controllo e sorveglianza da parte delle istituzioni governative.

Leggi anche:

Si ritiene che Apple potrebbe decidere di abbandonare la crittografia dell’archiviazione cloud nel Regno Unito piuttosto che violare le proprie promesse di proteggere la sicurezza e la privacy dei dati degli utenti. Una mossa del genere avrebbe implicazioni significative, poiché comprometterebbe la fiducia degli utenti nel servizio iCloud e potrebbe portare a un’erosione della reputazione dell’azienda in termini di protezione dei dati.

Al momento, né Apple né il Ministero dell’Interno britannico hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla questione. Questo silenzio lascia spazio a speculazioni sulle possibili conseguenze della richiesta e sulle strategie che Apple potrebbe adottare per rispondere alle pressioni governative.

La richiesta arriva in un momento in cui il Regno Unito sta intensificando il controllo sulle grandi aziende tecnologiche. A gennaio, la Competition and Markets Authority (CMA) ha avviato un’indagine sui sistemi operativi mobili, sugli app store e sui browser forniti da Google e Apple. L’obiettivo dell’indagine è valutare se queste aziende necessitino di raccomandazioni specifiche per regolamentare le proprie attività, con un focus particolare sulla concorrenza e sulla tutela dei consumatori.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments