Scienza da fantascienza: un laser attraversa per la prima volta il cranio umano

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Glasgow ha realizzato un’impresa incredibile: per la prima volta nella storia, un raggio laser è riuscito a passare attraverso la testa di un essere umano. Il tutto è stato reso possibile grazie a una tecnica avanzata chiamata spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso (fNIRS), finora limitata a una penetrazione di pochi centimetri nel tessuto cerebrale.
Il laser che legge il cervello
A rendere possibile l’esperimento è stato l’incremento della potenza del laser (sempre entro i limiti di sicurezza) e un sistema di rilevamento sensibilissimo, capace di leggere i segnali anche dopo aver attraversato il cranio. Incredibilmente, la luce non si è diffusa a caso, ma ha seguito percorsi precisi, sfruttando le aree del cervello più “trasparenti”, come il liquido cerebrospinale. Il risultato? Una conferma concreta dei modelli teorici che fino ad oggi vivevano solo nei supercomputer.

Leggi anche:
Funziona, ma non per tutti
C’è da dire che il test è riuscito solo in un caso su otto: un uomo con pelle chiara e completamente calvo. Ci sono voluti 30 minuti per ottenere un segnale chiaro. Ma il vero obiettivo non era l’efficienza, bensì la dimostrazione: trasmettere luce attraverso la testa umana è fisicamente possibile.
Gli esperti spiegano che questa tecnologia non è ancora pronta per un uso clinico, ma potrebbe presto colmare il divario tra le EEG economiche e le risonanze magnetiche da migliaia di euro. Immagina ospedali, ambulanze o cliniche rurali dotate di strumenti leggeri e portatili capaci di diagnosticare ictus, tumori o traumi cranici semplicemente analizzando come la luce attraversa il cervello.
Se oggi un singolo raggio laser è riuscito a illuminare la materia grigia, domani potrebbe aiutarci a esplorare la coscienza, decifrare pensieri e curare patologie neurologiche in modo non invasivo. La corsa è appena cominciata, e la luce potrebbe guidarci verso una nuova era della neuroscienza.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.