Sorpresa in Cina: Huawei supera Apple e riconquista la vetta
![](https://guruhitech.com/wp-content/uploads/2025/01/huawei-torna-in-vetta-in-cina.webp)
Il mercato cinese degli smartphone, uno dei più grandi e competitivi al mondo, ha vissuto un 2024 ricco di cambiamenti e sorprese. Secondo un rapporto della società di ricerca Counterpoint Research, le vendite nel quarto trimestre sono diminuite del 3,2% su base annua, ma nel complesso l’anno si è chiuso con una crescita dell’1,5%. Tuttavia, il dato più interessante è la ridistribuzione delle quote di mercato tra i principali player, con Huawei che ha riconquistato il primo posto nel quarto trimestre dopo anni di difficoltà legate alle sanzioni statunitensi.
Quarto trimestre 2024: Huawei torna in vetta
Nel quarto trimestre del 2024, Huawei è riuscita a riconquistare la leadership del mercato cinese con una quota del 18,1%, grazie a una crescita delle vendite del 15,5% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è stato trainato dal successo dei modelli nova 13 e Mate 70, che hanno riscosso un forte interesse tra i consumatori. Si tratta di un traguardo significativo per Huawei, che non raggiungeva il primo posto dal 2019, anno in cui sono state introdotte le sanzioni statunitensi.
Al secondo posto si è classificata Xiaomi, con una quota del 17,2% e un aumento delle spedizioni del 3,9%. Nonostante la crescita, Xiaomi non è riuscita a mantenere il primato, cedendo il passo a Huawei. Al terzo posto troviamo Apple, che ha registrato una quota del 17,1% ma un calo delle spedizioni del 18,2%. Questo declino è stato attribuito alla forte concorrenza dei brand locali e alla minore attrattività dei modelli iPhone nel mercato cinese.
![](https://guruhitech.com/wp-content/uploads/2025/01/Vendite-di-smartphone-in-Cina.webp)
Leggi anche:
Risultati annuali: vivo domina il 2024
Se si guarda all’intero anno, il quadro cambia. vivo si è aggiudicato il titolo di leader del mercato cinese nel 2024, con una quota del 17,8% e una crescita delle forniture del 7% rispetto al 2023. La strategia dell’azienda, focalizzata su dispositivi di alta qualità a prezzi competitivi, ha permesso a vivo di conquistare una fetta significativa del mercato.
Al secondo posto si posiziona Huawei, con una quota del 16,3% e un impressionante aumento delle vendite del 36,4%. Questo balzo in avanti dimostra la resilienza del brand, che nonostante le sanzioni è riuscito a riconquistare la fiducia dei consumatori cinesi. Xiaomi si è piazzata al terzo posto con una quota del 15,7% e una crescita del 10,2%, confermando la sua posizione come uno dei player più dinamici del mercato.
Apple, invece, ha chiuso l’anno al quarto posto con una quota del 15,5% e un calo delle vendite del 12,6%. La diminuzione è stata attribuita alla forte concorrenza dei brand locali e alla mancanza di innovazioni significative nei modelli iPhone, che hanno faticato a distinguersi in un mercato sempre più saturo.
Prospettive per il 2025: crescita attesa grazie ai sussidi nazionali
Gli analisti di Counterpoint Research prevedono che il mercato cinese degli smartphone continuerà a crescere nel 2025, sostenuto da fattori come il programma nazionale di sussidi per gli smartphone, annunciato a gennaio. Questo programma, che mira a incentivare l’acquisto di dispositivi tecnologici, potrebbe rappresentare un forte catalizzatore per le vendite, soprattutto tra i consumatori più attenti al prezzo.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Instagram: instagram.com/guruhitech_official
- Telegram: t.me/guruhitech
- Facebook: facebook.com/guruhitechweb
- Twitter: twitter.com/guruhitech1
- Threads: threads.net/@guruhitech_official
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.