Guru

Sottotitoli automatici in italiano da video inglesi: le migliori soluzioni gratuite (davvero)

Condividi l'articolo

Ti è mai capitato di trovare un video importante, magari in inglese, e volerlo condividere con amici o un pubblico italiano… ma ti blocchi perché servono i sottotitoli?

E quando provi ad aggiungerli, scopri che quasi tutti i software ti chiedono soldi all’ultimo passo?

Se ti senti preso in giro da un internet sempre più mercenario, non sei solo. Un utente ci ha scritto con una richiesta semplice, ma rivelatrice: “Voglio sottotitolare video in italiano da contenuti in inglese, gratis. È chiedere troppo?”

La risposta breve: no, non è troppo. Ma serve sapere dove cercare.

Il problema: internet non è più quello di una volta

Una volta il web era un posto libero. Scaricavi un programma open source, lo installavi e facevi quello che ti serviva. Oggi, invece, anche le funzioni più semplici sono “freemium”: ti fanno credere che sia tutto gratuito, ma quando arrivi all’ultimo click per esportare… zac! Abbonamento obbligatorio.

Il risultato? Persone che vogliono solo tradurre un video per condividerlo gratuitamente vengono bloccate da muri a pagamento. Non è solo una questione tecnica: è una questione di cultura, di libertà, di sovranità digitale.

Per fortuna, esistono ancora soluzioni davvero gratuite e funzionanti. Ecco le migliori.

1. Subtitle Edit + Whisper: potenza gratuita e open source

La combo perfetta per chi vuole risultati professionali senza spendere un centesimo.

  • Subtitle Edit è un software gratuito e open source che permette di modificare, tradurre e sincronizzare sottotitoli in ogni formato.
  • Whisper è il sistema di riconoscimento vocale open source sviluppato da OpenAI. E sì: è potentissimo, gratuito e traduce anche.

Come funziona?

  1. Scarica Subtitle Edit da qui: https://www.nikse.dk/subtitleedit
  2. Aprilo e vai su: Video > Audio to text (using Whisper)
  3. Carica il tuo video in inglese
  4. Imposta la lingua di output su italiano
  5. Il software trascrive l’audio, lo traduce e ti genera un file .srt pronto all’uso.

🎯 Funziona anche offline, ma servono almeno 8 GB di RAM.

Leggi anche:

2. YouTube non in elenco: sottotitoli automatici e traduzione inclusa

YouTube può ancora essere utile, se sai come usarlo:

  1. Carica il video su YouTube come “non in elenco”
  2. Aspetta che generi automaticamente i sottotitoli in inglese
  3. Vai su “Sottotitoli > Aggiungi traduzione > Italiano
  4. Esporta il file .srt usando strumenti gratuiti come:

Perfetto se non vuoi installare nulla.

3. Whisper.cpp: la versione leggera per utenti avanzati

Per chi ama lavorare da terminale o vuole una soluzione più minimale, c’è whisper.cpp, una versione ultra leggera di Whisper che gira anche su macchine meno potenti.

👉 https://github.com/ggerganov/whisper.cpp

Una volta ottenuta la trascrizione, puoi usare strumenti gratuiti come DeepL, LibreTranslate o addirittura il tuo browser con Google Traduttore per convertire il testo in italiano.

Internet è diventato una giungla… ma c’è ancora speranza

Lamentele come quella del nostro lettore (“CapCut non salva, gli altri mi chiedono soldi…”) sono comprensibili. Il web si è trasformato in una macchina a pagamento, dove ogni click è monetizzato e ogni funzione utile è a pagamento.

Ma la cultura libera esiste ancora. Basta cercare negli ambienti giusti, come:

  • GitHub
  • SourceForge
  • Forum di software open source

E serve anche una cosa che il web vuole toglierci: la pazienza di imparare strumenti alternativi.

Diffondere cultura è un atto rivoluzionario

Se vuoi tradurre video per diffonderli liberamente, non sei un utente qualunque. Sei qualcuno che vuole rendere la conoscenza accessibile a tutti. E questo – oggi più che mai – è un atto rivoluzionario.

Usa questi strumenti, condividi ciò che ritieni importante, e ricorda: la tecnologia è nostra solo se ne manteniamo il controllo.

🔧 Hai bisogno di aiuto per configurare questi strumenti?
Scrivici: meglio perdere cinque minuti oggi, che restare bloccati da un paywall domani.

Ringrazio il lettore Renzo per avermi ispirato questo articolo.

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments