News

Spotify down in tutto il mondo: cosa sta succedendo?

Condividi l'articolo

NOVITÀ: LEGGI L’AGGIORNAMENTO

Lunedì 3 marzo, Spotify ha subito un’interruzione globale, lasciando molti utenti, anche in Italia, con seri problemi di accesso e riproduzione. Le prime segnalazioni sono iniziate al mattino sul sito Downdetector, raggiungendo un picco di malfunzionamenti intorno alle 14:00.

Numerosi utenti hanno segnalato l’impossibilità di riprodurre brani, con l’app che sembrava bloccata su vari dispositivi. Molti hanno trovato difficoltà ad aprire l’applicazione o a visualizzare le consuete playlist.

Sui social, la frustrazione degli utenti è stata palpabile, ma non è mancata anche una dose di ironia. Alcuni hanno tentato di risolvere i problemi reinstallando l’app o utilizzando la versione Lite, ma senza successo. C’è chi ha addirittura deciso di tornare ai metodi tradizionali, come ascoltare la radio, commentando: “Sono tornato a casa e sto ascoltando la radio, bentornati anni Sessanta.”

Leggi anche:

Le segnalazioni di disservizi sono arrivate da diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino e Napoli, ma anche da altre località come Bologna e Perugia. Gli utenti internazionali hanno confermato di aver riscontrato gli stessi problemi. Tuttavia, Spotify non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle cause dell’interruzione. Dopo il picco di segnalazioni, i problemi sono iniziati a diminuire nel corso della serata, suggerendo che la situazione stesse tornando alla normalità.

Questo episodio sottolinea l’importanza di Spotify nel panorama musicale, non solo in Italia ma a livello mondiale. Secondo il rapporto “Loud & Clear”, dal 2017 al 2023, il numero di artisti italiani che guadagnano oltre 10.000 euro all’anno tramite royalties su Spotify è triplicato, evidenziando il ruolo cruciale dell’app nel settore dello streaming musicale.

Se il tuo Spotify non funziona, ma non ne puoi fare proprio a meno, prova Spotube.

AGGIORNAMENTO

Da un’indagine che abbiamo condotto, sembrerebbe che il motivo del disservizio non dipenda da Spotify in sé, ma da ben altro. Leggi qui per saperne di più.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments