News

Stretta sugli smartphone rubati: la Russia prepara il blocco totale dei dispositivi con IMEI falsi

Condividi l'articolo

Il governo russo si prepara a dichiarare guerra agli smartphone rubati e ai truffatori digitali. Il Ministero dello Sviluppo Digitale sta lavorando a un emendamento alla Legge sulle Comunicazioni che vieterebbe la modifica dell’IMEI, il codice identificativo univoco dei dispositivi mobili. Ma non è tutto: verrà anche creato un database statale centralizzato di tutti gli smartphone attivi nel Paese, con tanto di “liste nere” per quelli con codici alterati.

Obiettivo? Spezzare le gambe alla criminalità informatica e bloccare sul nascere le truffe telefoniche basate su SIM box, call center fraudolenti e dispositivi clonati.

IMEI sotto sorveglianza: così il governo vuole fermare le frodi

Ogni smartphone possiede un IMEI, un numero di 15 cifre che permette agli operatori e alle banche di identificarlo all’interno della rete. Tuttavia, ad oggi questo codice può essere modificato con relativa facilità: una falla sfruttata quotidianamente da spammer e truffatori per rendere i dispositivi irrintracciabili, aggirando ogni controllo di sicurezza.

Con la modifica proposta, l’alterazione dell’IMEI potrebbe diventare reato penale. E grazie all’intelligenza artificiale, sarà possibile rilevare comportamenti sospetti e “firme digitali” che tradiscono l’identità reale del dispositivo, anche se il codice è stato falsificato.

Leggi anche:

Un grande archivio per dire addio ai telefoni rubati

Il cuore della riforma è la creazione di un archivio nazionale degli IMEI, controllato direttamente dallo Stato. Questo database permetterà agli operatori di bloccare in tempo reale gli smartphone segnalati come rubati, contraffatti o introdotti illegalmente nel Paese.

Un sistema simile è già attivo nel Regno Unito, dove la modifica dell’IMEI è punita penalmente. La Russia punta ora a replicare quel modello per fermare il traffico illecito di dispositivi e contrastare il dilagare dei call center truffaldini.

Addio impunità: più sicurezza per gli utenti

Se il piano entrerà in vigore, ogni smartphone “fantasma” sarà rintracciabile, ogni tentativo di falsificazione punibile, e ogni rete telefonica potrà blindarsi contro abusi, frodi e comunicazioni sospette. Un passo importante verso un ecosistema mobile più sicuro, trasparente e difficile da manipolare.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments