La Cina presenta Darwin Monkey: il supercomputer che imita il cervello di un macaco
In Cina è nato il più grande computer neuromorfico al mondo: Darwin Monkey, una macchina capace di simulare con sorprendente
Read MoreIn Cina è nato il più grande computer neuromorfico al mondo: Darwin Monkey, una macchina capace di simulare con sorprendente
Read MoreRay Kurzweil non è un visionario qualsiasi. È il direttore dell’ingegneria di Google, un pioniere dell’intelligenza artificiale, e colui che
Read MoreNessun joystick, nessun controller: basta immaginare di muovere il braccio per allenare il cervello e riattivare la parte del corpo
Read MoreSembra uscito da un film di fantascienza, ma è già realtà nei laboratori di Meta: si chiama sEMG-RD ed è
Read MoreUna svolta tecnologica promette di rivoluzionare la diagnosi precoce della demenza. In Russia, un team di esperti ha sviluppato una
Read MoreUn gruppo di ricercatori dell’Università di Glasgow ha realizzato un’impresa incredibile: per la prima volta nella storia, un raggio laser
Read MoreNel 2025, gli schermi non sono solo ovunque: sono diventati i nuovi genitori digitali. Ma cosa succede quando, al posto
Read MoreLa mente umana si avvicina sempre di più alla macchina, e stavolta non è fantascienza. Il 14 maggio, la startup
Read MoreSembra fantascienza, ma è già il presente: l’azienda australiana Cortical Labs ha lanciato CL1, il primo biocomputer commerciale al mondo
Read MoreDimentica supercomputer e algoritmi pesanti: i ricercatori dell’RMIT di Melbourne hanno sviluppato un minuscolo chip che vede, memorizza ed elabora
Read More