Parkinson, la speranza si accende: svelata la struttura della proteina Pink1
Per la prima volta, gli scienziati hanno esaminato in dettaglio la struttura della proteina Pink1, associata allo sviluppo del morbo
Read MorePer la prima volta, gli scienziati hanno esaminato in dettaglio la struttura della proteina Pink1, associata allo sviluppo del morbo
Read MoreUn team di scienziati svizzeri ha sviluppato un metodo innovativo di stimolazione elettrica profonda dell’ipotalamo, riuscendo a ripristinare la capacità
Read MoreLa Commissione francese per l’energia alternativa e l’energia atomica (CEA) ha presentato la nuova macchina Iseult MRI, in grado di
Read MoreElon Musk ha annunciato che la sua startup Neuralink ha impiantato domenica il suo primo dispositivo cerebrale in un essere
Read MoreIl CES 2024, la più grande fiera di elettronica di consumo al mondo, ha visto la presentazione di numerosi dispositivi
Read MoreUn team di ingegneri dell’Università della California a San Diego ha sviluppato un nuovo neuroimpianto che può essere utilizzato per
Read MoreI ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno trapiantato con successo nuove cellule gliali del cervello (hGPC), sostituendo quelle vecchie e difettose.
Read MoreI ricercatori hanno sviluppato un trattamento rivoluzionario per il morbo di Parkinson, molto comune nelle persone anziane e hanno annunciato
Read MoreI ricercatori dell’Università del Connecticut hanno creato un impianto cerebrale per i pazienti affetti dal morbo di Parkinson che stimola
Read MoreCharco Neurotech, sussidiaria dell’Imperial College London, sta sviluppando il dispositivo CUE1 per aiutare le persone con malattia di Parkinson. Per alleviare
Read More