News

Tesla e il disastro annunciato: le auto FSD ignorano i passaggi a livello

Condividi l'articolo

Le Tesla con guida autonoma stanno mostrando un difetto inquietante: non riconoscono i passaggi ferroviari attivi. Ignorano semafori lampeggianti, barriere abbassate e, in alcuni casi, si fermano addirittura sui binari. Video e testimonianze confermano che il problema non è isolato ma diffuso.

Almeno sei proprietari hanno documentato incidenti sfiorati, mentre decine di altri hanno denunciato guasti simili dal 2023. Eppure Tesla ed Elon Musk restano in silenzio, nonostante le promesse di lanciare la guida autonoma “senza supervisione” entro il 2025.

Il pacchetto Full Self-Driving (FSD), venduto a 8.000 dollari o 99 al mese, è ancora classificato come Livello 2: richiede la costante vigilanza umana. Ma l’eccessiva fiducia nel software sta trasformando gli automobilisti in beta tester inconsapevoli.

Leggi anche:

Un caso emblematico è quello di Italo Frigoli, in Texas: la sua Tesla ha quasi sfondato un passaggio mentre le barriere si abbassavano. In Pennsylvania, una Tesla è stata colpita da un treno merci dopo essersi fermata sui binari.

Concorrenti come Waymo hanno già sviluppato sistemi specifici per i passaggi a livello. Tesla no. La NHTSA, l’ente di sicurezza stradale USA, ha espresso preoccupazioni, ma è accusata di muoversi con una lentezza pericolosa.

Gli esperti parlano chiaro: senza correzioni urgenti, le tragedie sono inevitabili. Ma Musk continua a promettere aggiornamenti futuri, senza affrontare il problema attuale.

La realtà è che, dietro le promesse futuristiche, le auto robotiche di Tesla mostrano falle che mettono a rischio vite umane. E mentre i regolatori restano alla finestra, gli automobilisti scoprono sulla propria pelle cosa significa guidare in un esperimento ad alto rischio.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments