News

Una nuova arma contro i deepfake: la luce che smaschera i video falsi

Condividi l'articolo

I deepfake diventano sempre più realistici, ma i ricercatori della Cornell University hanno trovato un modo ingegnoso per smascherarli: usare la luce stessa come protezione. La loro invenzione, chiamata “codifica del rumore di illuminazione”, inserisce una sorta di filigrana invisibile direttamente nell’emissione delle lampade LED.

Il trucco è geniale: la luminosità viene fatta vibrare a frequenze impercettibili all’occhio umano, ma registrate automaticamente dalle telecamere. In seguito, speciali algoritmi confrontano quel “codice luminoso segreto” con un database di originali, confermandone l’autenticità anche dopo compressioni, editing o manipolazioni con intelligenza artificiale.

Leggi anche:

Questa tecnica, presentata alla conferenza SIGGRAPH 2025 di Vancouver, rappresenta un enorme passo avanti rispetto alle classiche filigrane digitali, che possono essere facilmente rimosse o falsificate. Qui, invece, il segnale resta ancorato alla realtà stessa della registrazione.

I test hanno dimostrato che, persino dopo un editing pesante o la generazione di un video AI, il segnale luminoso rimane abbastanza forte da resistere e rivelare l’inganno. Certo, per ora il sistema funziona solo in ambienti dove si può controllare l’illuminazione, ma i possibili usi sono enormi: dalle trasmissioni televisive alle trattative aziendali riservate, fino alla futura integrazione in smartphone e lampade intelligenti.

Una luce che diventa guardiana della verità, in un’epoca in cui distinguere tra reale e artificiale diventa ogni giorno più difficile.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments