WhatsApp: come limitare un contatto senza bloccarlo

Non sarĂ di certo questa funzione a farci credere nella sicurezza della privacy sulle piattaforme del gruppo Meta.
Nonostante le innumerevoli critiche, WhatsApp è ancora la regina delle piattaforme di messaggistica di testo e sebbene la privacy non sia al primo posto, il gruppo Meta fa di tutto per farcelo credere.
Nelle impostazioni della privacy infatti ci sono tanti piccoli accorgimenti che ci aiutano a limitare che alcuni determinati contatti della nostra rubrica, vedano la nostra immagine del profilo, il nostro ultimo accesso, i nostri stati ed altro ancora.Â
La privacy di WhatsApp è dunque mirata a limitare lo scambio di informazioni tra gli utenti ma la compagnia è ben disposta a fornire tutte le nostre conversazioni alle forze dell’ordine qualora gli fosse imposto.
Leggi anche:
Se nella tua rubrica hai un contatto che ti sta antipatico e che quindi vuoi che sappia poco di te, puoi tranquillamente inibirlo senza necessariamente bloccarlo. Il blocco prevede infatti che il tuo contatto non possa nĂ© scriverti nĂ© vedere la tua immagine profilo, lo stato ecc. ecc. Così facendo perĂ² potresti inimicarti la persona bloccata e quindi WhatsApp ti offre la possibilitĂ di limitarla in modo tale che non si faccia gli affari tuoi. Vediamo cosa puoi fare.
Come limitare un contatto su WhatsApp
- Avvia WhatsApp e clicca in alto a destra sui tre puntini verticali.

- Ora clicca su Account.

- Ora su Privacy.

- Da qui potrai modificare l’Ultimo accesso, l’Immagine del profilo, le tue Info e come detto anche lo Stato.

- Clicca quindi sull’opzione che intendi modificare e decidi chi escludere. Clicca su “I miei contatti eccetto…” e poi sul contatto della tua rubrica per escludere un determinato contatto.
- Una volta selezionato il contatto (o i contatti) da escludere, conferma la tua scelta cliccando su FINE.

- Fatto!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Instagram: instagram.com/guruhitech_official
- Telegram: t.me/guruhitech
- Facebook: facebook.com/guruhitechweb
- Twitter: twitter.com/guruhitech1
- Threads: threads.net/@guruhitech_official
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stata utile questa guida? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi piĂ¹ in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di piĂ¹ da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.