News

WhatsApp sotto sorveglianza per combattere la pedopornografia online

Condividi l'articolo

Il Consiglio dell’Unione Europea ha proposto un progetto di legge per consentire il monitoraggio dei contenuti sulle piattaforme di messaggistica come WhatsApp, al fine di rilevare e rimuovere materiale relativo allo sfruttamento dei minori. Tuttavia, i membri del Consiglio non sono ancora riusciti a raggiungere un consenso unanime per l’attuazione di questa proposta di legge, presentata alla fine del 2023.

Il progetto di legge mira a obbligare i fornitori di servizi internet, come Google, TikTok o Instagram, a eseguire scansioni attive delle loro piattaforme per identificare e eliminare i contenuti illegali legati all’abuso sui minori. Per quanto riguarda le app di messaggistica crittografate, come WhatsApp o Signal, la legge prevede la possibilità di effettuare perquisizioni selettive dei dispositivi alla ricerca di messaggi, e-mail, audio, immagini o video, ma solo su mandato giudiziario o di un’autorità nazionale.

Leggi anche:

Nonostante WhatsApp non abbia accesso diretto ai contenuti dei messaggi a causa della crittografia end-to-end, la piattaforma può comunque ricevere segnalazioni da parte degli utenti su comportamenti inappropriati. Quando un utente segnala un contatto, vengono inviati a WhatsApp gli ultimi cinque messaggi scambiati, permettendo così all’azienda di prendere provvedimenti in caso di abusi segnalati.

Questo approccio consente di tutelare la privacy degli utenti, pur consentendo a WhatsApp di agire contro lo sfruttamento dei minori quando ne viene informata. Tuttavia, questa dipendenza dalle segnalazioni degli utenti può significare che i contenuti inappropriati non vengano sempre rilevati tempestivamente.

Il processo per segnalare un contatto su WhatsApp prevede di aprire la chat, selezionare i tre puntini nell’angolo in alto a destra, scegliere “Altro” e infine “Segnala”. WhatsApp avviserà che gli ultimi 5 messaggi scambiati verranno inviati all’azienda per la revisione.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 18 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments